Comacchio. Sono 94 gli appuntamenti in programma per l’Estate 2025 del “Summer experience” presentato martedì 27 maggio nei locali dell’Antica Pescheria di Comacchio dal vicesindaco del Comune di Comacchio Maura Tomasi, dall’assessore al Turismo Emanuele Mari e da Made Eventi, rappresentata dal suo fondatore Alessandro Pasetti, la società che si è aggiudicata per conto del Comune di Comacchio, l’organizzazione e la direzione artistica di un nutrito calendario di spettacoli che animeranno la nuova stagione turistica della Città di Comacchio e che toccheranno tutti i 27 chilometri della Costa comacchiese.
Un calendario che andrà avanti fino al 5 settembre con appuntamenti di ogni genere e che “sono stati pensati per accontentare tutti coloro che arriveranno nel nostro territorio, dai bambini agli adulti”, ha dichiarato il vicesindaco Maura Tomasi in apertura del suo intervento, aggiungendo: “Spettacoli che vogliamo che i turisti possano apprezzare per il fatto che da noi la vacanza è fatta di momenti di spensieratezza rispetto alla vita quotidiana che siamo costretti a vivere per gran parte dell’anno”.
Musica, con spettacoli per lo più affidati all’esperienza della Civica scuola di musica di Comacchio, eventi teatrali collaudati da 13 edizioni con il “Teatro dei burattini sull’acqua”, ai balli ispirati agli anni Cinquanta che si terranno lungo viale Carducci di Lido Estensi per arrivare alle serate culturali che per un mese, dal 5 luglio al 5 agosto, saranno al centro della rassegna che si terrà ogni sera, alle 21, alla Casa Museo Remo Brindisi di Lido di Spina dal titolo “Librandosi”.
Sulle novità del “Comacchio summer experience” è intervenuto anche l’assessore al Turismo Emanuele Mari che ha ribadito che la stagione estiva 2025 a Comacchio offre “mediamente più di uno spettacolo al giorno se consideriamo anche le altre rassegne che sono in calendario”. E aggiunge: “Abbiamo lavorato per alzare il livello della qualità degli eventi in programma”.
Fra le novità contenute dentro a “Comacchio summer experience” c’è anche, l’8 di agosto, alle 21, nel piazzale del Bagno Gallanti di Lido di Pomposa, la Sfilata della Corte Ducale del Palio estense. Cinquanta figuranti, fra sbandieratori, uomini e donne vestiti con eleganti e suggestivi abiti rinascimentali e spettacoli con mangiatori di fuoco e guerrieri in armatura. “Un evento che è in via sperimentale e che abbiamo introdotto in quanto ci è stata richiesta una variazione alla programmazione da parte della maggior parte degli operatori turistici dei Lidi Pomposa e Scacchi e che non costituisce una bocciatura del precedente”, tiene a sottolineare ancora l’assessore Mari.
Lido Pomposa e Scacchi quest’anno inoltre festeggiano i 68 anni di nascita e attività turistica e per questo gli eventi nei Lidi Nord saranno più numerosi e diversi rispetto alle passate stagioni.
Musica. Concerti in Piazzetta Trepponti, 9 serate a partire dall’ultimo venerdì di giugno, realizzate in collaborazione con Ascom-Confcommercio che creerà, grazie alla collaborazione di un circuito di ristoranti locali, una serie di appuntamenti dedicati ai prodotti tipici del territorio, come il pregiato grano “Senatore Cappelli” e con la consulenza di un esperto coltivatore come Mauro Tonello.
Tre delle nove serate sono dedicate, inoltre, alla musica delle bande. Si tratta di spettacoli a cura della Civica scuola di musica di Comacchio diretta da Giorgio Borgatti che nel corso della presentazione si è soffermato su queste rappresentazioni musicali originali. Si parte venerdì 27 giugno con “L’Orchestra e il mare”, in cui si esibirà l’Orchestra di Fiati di Mondaino, località del Riminese, e la serata è dedicata al tema del mare in senso lato. Venerdì 4 luglio, sempre alle 21.30, si terrà lo spettacolo del corpo bandistico “Sant’Ambrogio” di Castel del Rio diretto da Alessandro Ricchi con musiche dedicate a Broadway e ai suoi musical. Venerdì 11 luglio, invece, sarà il turno della Banda musicale “Città di Ravenna” diretta da Mauro Vermigli e dedicata a grandi artisti come Duke Ellington e George Gershwin.
Ci saranno poi i concerti all’alba, dal 22 giugno al 24 agosto, in diversi stabilimenti balneari della costa. Tutti i concerti sono programmati alle ore 6.
Nelle nove serate, inoltre, ci sarà un momento di solidarietà dedicato alla presentazione delle associazioni locali che operano in questo settore.
Libri. Otto gli appuntamenti della rassegna Librandosi. Fra i nomi illustri di questa edizione 2025 c’è Mario Giordano con il suo ultimo lavoro “Dynasty”, edito da Rizzoli (il 24 luglio), e Alessandra Viero, conduttrice della trasmissione “Quarto Grado” tramessa da Rete 4 e che prenderà parte a un interessante talk show.
Danza e balli. Si torna agli anni Cinquanta, con le serate dedicate al rock’n’roll su viale Carducci di Lido Estensi. Si svolgeranno dal 27 al 29 di giugno, dalle 18 alle 23, con la presenza di tre piste da ballo che accoglieranno sia ballerini esperti che neofiti per celebrare tutta l’energia di quell’epoca.
Per info: https://www.comacchiosummerexperience.it/
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com