Codigoro. Il generale Luciano Garofano, già comandante del Reparto Investigazioni Scientifiche dell’Arma dei Carabinieri, sarà il protagonista, sabato 31 maggio, alle ore 18, del gran finale del Maggio dei Libri alla Torre della Finanza.
La terza edizione della riuscita rassegna letteraria, condotta in tandem dalla biblioteca comunale “Giorgio Bassani” e dall’associazione Volano Borgo Antico, in collaborazione con i gruppi Libri Parlanti e Van Leggendo nel Borgo, metterà in luce, per il suo evento di chiusura il caso, divenuto anche un saggio, di “Alda Albini, anatomia di un mistero”, scritto dallo stesso Garofano e dal giornalista Mauro Valentini.
Durante l’evento letterario, l’ospite, con il supporto di slides, dialogando con il giornalista Davide Bonesi, si soffermerà su numerosi casi di cronaca nera, tra i più noti, che hanno scosso l’opinione pubblica negli ultimi anni.
L’incontro sarà alternato da brevi letture di brani, a cura di Milena Medici, dicitrice e attrice teatrale.
La sindaca Sabina Alice Zanardi porterà il saluto di apertura.
Biologo, criminologo, il generale Garofano è conosciuto per la sua prestigiosa carriera nell’ARMA dei Carabinieri, distinguendosi nel settore delle investigazioni scientifiche. Oltre all’attività investigativa, conclusasi, prima del congedo, con il comando del RIS di Parma, il generale Garofano ha contribuito in campo accademico con le docenze in investigazioni scientifiche e tecniche di indagine della sicurezza e della criminologia, ma ha ottenuto successo anche come autore di numerose pubblicazioni. E’ presidente dell’Accademia Italiana Scienze Forensi, Membro dell’Accademia Americana Scienze Forensi, Membro della Società Internazionale di Genetica Forense, Membro dei GEFI, membro della Società Internazionale di Identificazione, Presidente del Comitato provinciale UNICEF di Parma e Presidente onorario del Centro Nazionale contro il Bullismo “Bulli Stop”. Con la sua carriera esemplare, il generale Garofano ha fornito un contributo significativo all’evoluzione delle scienze forensi in Italia, unendo competenza tecnica, impegno accademico e sociale.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com