Morì improvvisamente dopo febbre e vomito. Inchiesta archiviata
La Procura ha archiviato l'inchiesta per omicidio colposo contro ignoti aperta dopo la morte improvvisa di Matteo Astrologo, 38 anni, avvenuta la scorsa estate
La Procura ha archiviato l'inchiesta per omicidio colposo contro ignoti aperta dopo la morte improvvisa di Matteo Astrologo, 38 anni, avvenuta la scorsa estate
La Polizia Locale del Delta ha dovuto forzare l'ingresso in un'abitazione per prestare soccorso a un'anziana che, dopo essere caduta nel suo bagno, non riusciva più a muoversi
Lo scorso 19 maggio il pilota di Formula 1 Andrea Kimi Antonelli ha visitato la pista go-kart Acquaparco di Fiscaglia, situata in via Sfondrabò 46/A, insieme al team guidato da suo padre, Marco
Tre scatti arrivati alla pagina Facebook di Emilia Romagna Meteo mostrano un "funnel piuttosto pronunciato nel ferrarese" che intorno alle 15 è stato avvistato da Massa Fiscaglia. Poco dopo, sulla stessa pagina, sono arrivate altre foto che però mostrano lo stesso episodio dalla prospettiva di Migliarino e Ostellato
"Un pomeriggio indimenticabile, nel segno della fede, della tradizione, della storia dell’unità della nostra Comunità". Così il sindaco di Fiscaglia Fabio Tosi racconta la Traslazione dell'immagine sacra della Madonna della Corba
Migliarino. Il 24 maggio in darsena a Migliarino, nel comune di Fiscaglia, si è tenuto l’appuntamento organizzato dal Canoa club amici del fiume assieme ad Andos con il supporto del Csi Ferrara e delle Dragon lady di Ferrara, chiamato Pink Fighters. Le molte donne provenienti da Ferrara e Provincia, si sono riunite per scendere in acqua nel Po di Volano, con Sup, Kayak e canoe sognando il dragone.
In questa edizione il bisogno fondamentale è stato raccogliere fondi per ottenere il Dragon Boat una imbarcazione cinese che dagli anni 70 ha avuto effetti positivi nella riabilitazione dall’operazione del tumore al seno.
A supportare questa seconda fase del progetto, è stato il Dottor Stefano Martella, chirurgo senologo vicedirettore dell’IEO e primario del San Raffaele (attualmente opera nella clinica san Francesco di Verona) che da anni segue il progetto DragonBoat Padovano.
“La prevenzione – dice Martella – è importantissima. Ma allo stesso tempo si fa pochissimo. Molte donne non si fanno visitare per paura di scoprire di avere qualcosa, ma è proprio questo il punto. Abbiamo la possibilità di agire per tempo”.
Quest’anno oltre al supporto e partecipazione dell’amministrazione comunale c’è stato anche quello della ditta Socotec Italia.
L’evento fortunatamente è stato baciato da un ottimo meteo permettendo un ottima riuscita. La lotta però non è ancora terminata, come nemmeno la raccolta fondi tramite crowfounding che andrà avanti ancora per un po’, sino ad arrivare al budget per ottenere l’imbarcazione e dare vita ad un progetto ed un lavoro di sensibilizzazione straordinario.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com