Lido degli Estensi. In due giornate straordinariamente belle, con temperature che invitavano a restare all’area aperta, Il Circolo Legambiente Delta del Po di Comacchio Aps ha organizzato due mattinate di raccolta dei rifiuti abbandonati nei parchi pubblici del Lido degli Estensi.
Sabato mattina 24 maggio, tre classi dell’Istituto d’istruzione superiore Remo Brindisi, complessivamente 50 studenti della classe 1ª A, 2ª A , 2ª B, accompagnati da diversi insegnanti, hanno partecipato all’iniziativa Park Litter nella “Pinetina Gardini” a Lido degli Estensi, che prevedeva la raccolta dei rifiuti nei parchi registrando ogni tipo e quantità di rifiuto raccolto. Il report con i dati verrà successivamente inviato alla C.E. per arricchire una statistica sulla presenza di rifiuti urbani nei parchi pubblici
Gli studenti hanno poi pesato i sacchi dei rifiuti raccolti. Il risultato è stato di 6 sacchi per 15 Kg, quindi un totale di 90 kg.
Invece lunedì mattina 26 maggio, una classe composta da 25 studenti dell’Istituto Remo Brindisi, la 1^ B Eno, accompagnati da tre insegnanti, hanno recuperato i rifiuti nel parco pubblico del Viale dei Castagni nelle immediate vicinanze della chiesa dedicata a San Paolo. Anche in questa occasione sono stati registrati tutti i rifiuti raccolti ed anche questo Report verrà inviato alla C.E.
Per i tutor di Legambiente è stata l’occasione per raccontare agli alunni quando è nata la pineta al Lido degli Estensi e la funzione di riparo dai venti provenienti dal mare che portavano salsedine che si depositava sui grappoli di uva provocando acidità nel produrre vino.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com