Bonaccini a Bondeno: “Pace giusta per l’Ucraina, sanzioni per Netanyahu”
Grande partecipazione e un'atmosfera di forte entusiasmo hanno caratterizzato il pranzo che ha visto protagonista Stefano Bonaccini a Bondeno
Grande partecipazione e un'atmosfera di forte entusiasmo hanno caratterizzato il pranzo che ha visto protagonista Stefano Bonaccini a Bondeno
Aprirà giovedì 29 maggio alle ore 9.00, il punto vendita CRAI di viale A. Passardi 53 a Scortichino di Bondeno (FE). Un’inaugurazione che segna una nuova fase per uno degli esercizi più storici e familiari della località
È stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di Bondeno l’uomo di 31 anni, di origine straniera, che nel giugno del 2023 si era reso irreperibile dopo aver aggredito violentemente la fidanzata nella propria abitazione
Dopo mesi di critiche e sollecitazioni pubbliche, la Rocca Possente di Stellata si prepara a riaprire le sue porte. Una decisione accolta con favore anche dal consigliere comunale Tommaso Corradi, con qualche riserva
L’associazione Ciuciun dl’Usdal invita alla tradizionale Festa dell’Ascensione dal 29 maggio al 1 giungo a Ospitale di Bondeno, al Santuario della Madonna della Pioppa, un appuntamento che da generazioni anima il borgo
Bondeno. La sicurezza stradale compie un ulteriore passo in avanti, a seguito del voto del Consiglio comunale di martedì scorso. Nel quale è stata approvata la convenzione passata il mercoledì precedente durante la riunione di Giunta, che riguarda la possibilità di una collaborazione tra la Polizia Locale dell’Alto Ferrarese e la Polizia Locale di Cento, allo scopo di promuovere comportamenti sicuri alla guida.
Il discorso si ricollega agli investimenti, pari a 51mila euro, arrivati a seguito di un bando regionale che ha visto assegnare le risorse ai comuni aderenti al Corpo Unico: Bondeno, Terre del Reno, Poggio Renatico e Vigarano Mainarda. Risorse che coprono l’85,5% delle spese riguardanti l’attività di prevenzione, informazione e formazione, ma anche l’acquisto di un veicolo, di un nuovo etilometro e di un drogometro. Quest’ultimo è uno strumento in grado di misurare in tempo reale se l’automobilista abbia assunto sostanze psicotrope. Nelle scorse settimane, il sindaco Simone Saletti si era espresso a proposito delle misure rese possibili dalle risorse del bando, parlando di «un ennesimo passo avanti condiviso da tutti i sindaci del territorio, nell’ottica dell’efficientamento delle azioni di prevenzione condotte dalla Polizia Locale».
Mancava solo un tassello a questo percorso: ovvero, la possibilità di formalizzare la collaborazione con la Polizia Locale di Cento, cosa che è avvenuta a seguito del voto del Consiglio comunale di martedì sera. Il comandante della PL, Stefano Ansaloni, aveva già avvertito dell’importanza della formazione degli agenti. In consiglio comunale ha aggiunto: «Portiamo avanti un programma per sviluppare con la Polizia locale di Cento un progetto condiviso, cofinanziato dall’Emilia-Romagna che porterà i nostri agenti a formarsi ulteriormente nell’ambito della sicurezza stradale e nella repressione del fenomeno dell’uso di alcol e droghe correlato alla guida. In pratica, acquisiremo strumentazione, capacità d’azione, metodica. Avremo un nuovo etilometro che si aggiunge agli altri tre in dotazione, un drogometro, ed andremo a creare un’attività informativa, in sinergia con la Polizia locale di Cento».
Sono previste nell’ambito dell’attività ordinaria anche pattuglie interforze per socializzare le competenze e potenziare le capacità di contrasto. «Le continue azioni di prevenzione compiute nell’ambito della prevenzione – dice l’assessore alla Sicurezza urbana, Ornella Bonati – sono il risultato degli investimenti di qualificazione del Corpo Unico, mediante formazione, ed aggiornamento tecnologico: si pensi all’installazione delle telecamere di videosorveglianza». Nel corso del 2024, sono stati 190 gli incidenti stradali rilevati nei comuni appartenenti al Corpo unico di Polizia locale. Le guide in stato di ebbrezza accertate sono state 8, mentre una persona è stata trovata al volante sotto effetto di stupefacenti. L’obiettivo, attraverso un insieme di misure di prevenzione è quello di contrastare ogni forma di imprudenza alla guida.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com