La medaglia d’oro conquistata dalla cussina Mariabianca Tosi con l’imbarcazione ammiraglia dell’otto ai Campionati Europei Under 19 di canottaggio, oltre a riempire di orgoglio tutti gli attori, riporta di colpo alla ribalta un settore – negli anni in continua crescita tecnica e numerica – che sta lavorando parecchio bene e che nel tempo ha sempre fornito atleti alla maglia azzurra.
I dati degli ultimi 15 anni mostrano come il 2025 sia l’anno con il maggior numero di tesserati (66 atleti nelle diverse categorie) ma soprattutto è l’anno con il maggior numero di under 14 che sfiora i 30 ragazzini, a dimostrazione dell’ottimo lavoro che i tecnici stanno svolgendo grazie ad una struttura, quella della sede nautica del Cus, che permette di svolgere attività su tanti livelli. I numeri possono sembrare piccoli se confrontati ad altri sport, ma va tenuto in considerazione il “costo” associato ad ogni singolo posto barca che arriva a parecchie migliaia di euro ad atleta.
Tornando al risultato sportivo ottenuto il Polonia, Mariabianca è un po’ la punta dell’iceberg: è la prima ragazza del Cus Ferrara a partecipare ad un campionato europeo Juniores di canottaggio e l’augurio è che possa essere da traino per tutto il movimento femminile che sta germogliando in questi anni in darsena anche sotto il paziente lavoro del tecnico Gabriele Braghiroli, convocato in azzurro in qualità di supporto per l’attività federale e che ha portato in seno alla società le metodologie di lavoro a secco e in barca portate dal nuovo corso federale a livello dirigenziale e tecnico.
In gara le azzurrine – un equipaggio formato in breve tempo ma subito molto competitivo – sono state bravissime in primis a non scomporsi per la rottura del cavo del cox prima della partenza e poi nel rintuzzare soprattutto la Romania palata dopo palata fino al traguardo.
Adesso per “Mabi” l’attività federale procederà con un raduno valutativo per la partecipazione ai prossimi campionati del mondo juniores che si terrà sul lago di Piediluco (Tr) i prossimi 7-8 giugno. A tale raduno parteciperanno probabilmente altri ragazzi tra i giovani del Cus Ferrara.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com