Contrasto all’uso di droga e alcol alla guida, convenzione con la Polizia Locale di Cento
La sicurezza stradale compie un ulteriore passo in avanti, a seguito del voto del Consiglio comunale di martedì scorso
La sicurezza stradale compie un ulteriore passo in avanti, a seguito del voto del Consiglio comunale di martedì scorso
Dopo mesi di critiche e sollecitazioni pubbliche, la Rocca Possente di Stellata si prepara a riaprire le sue porte. Una decisione accolta con favore anche dal consigliere comunale Tommaso Corradi, con qualche riserva
L’associazione Ciuciun dl’Usdal invita alla tradizionale Festa dell’Ascensione dal 29 maggio al 1 giungo a Ospitale di Bondeno, al Santuario della Madonna della Pioppa, un appuntamento che da generazioni anima il borgo
C’è grande soddisfazione a Pilastri per la fine del lungo iter burocratico che ha finalmente portato la pista da cross del Motoclub Ca’ Noa a ottenere tutti i permessi per l’uso permanente
Si è svolta venerdì 23 maggio a Bondeno la serata organizzata da Fratelli d'Italia dove il senatore Alberto Balboni ha spiegato ai tanti presenti le novità introdotte dal nuovo decreto legge sulla Sicurezza
Bondeno. Un importante incontro pubblico si terrà oggi martedì 27 maggio alle ore 21 presso la Sala 2000 in viale Giacomo Matteotti, 10, a Bondeno.
L’evento sarà dedicato interamente al territorio e alla potenzialità che questo rappresenta. Il titolo della serata è “Mab Unesco Po Grande – Bondeno entra nel progetto di allargamento, quali opportunità per turismo e valorizzazione del territorio?”.
L’iniziativa mira a esplorare le nuove prospettive e le potenzialità che l’inclusione di Bondeno nel progetto Mab Unesco “Po Grande” può offrire in termini di sviluppo turistico e valorizzazione del patrimonio locale.
All’incontro interverranno: Marcella Zappaterra, consigliera regionale del Partito Democratico e delegata a Mab e Siti Unesco; Patrizio Bianchi, professore universitario Unife e già Ministro dell’Istruzione del Governo Draghi.
Sarà un’occasione preziosa per la cittadinanza per comprendere a fondo le implicazioni e i benefici di questo importante progetto per il futuro del territorio di Bondeno. Tutti i cittadini interessati sono invitati a partecipare.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com