Musica e solidarietà in favore della Fondazione Casa Viva Onlus
Una serata di note e beneficenza si terrà venerdì 30 maggio al Centro di Promozione Sociale Parco Verde di Copparo, in via Garibaldi 106
Una serata di note e beneficenza si terrà venerdì 30 maggio al Centro di Promozione Sociale Parco Verde di Copparo, in via Garibaldi 106
Giovedì 29 maggio dalle 15 alle 17.30, al Centro Sociale Ricreativo Culturale Tamarese (situato in piazza XX Settembre, 10 a Tamara) si terrà un nuovo appuntamento con il Punto Digitale Facile
Non c'è simbolo di partito sulla scheda. Nessun volto a cui affidare una delega in bianco. L'8 e 9 giugno, dice Maurizio Landini, "non si vota per qualcuno. Si vota per qualcosa". E in un'Italia dove metà degli elettori resta a casa, dove il lavoro è sempre più frammentato, sottopagato, precario, quel “qualcosa” ha il sapore di una possibilità concreta di cambiamento
A Copparo, nella suggestiva cornice del Teatro De Micheli, la tappa della campagna referendaria promossa dalla Cgil si è aperta con un gesto semplice ma potente. Marco Zavagli, direttore di Estense.com, ha consegnato a Maurizio Landini uno straccetto di stoffa bianco: un segno di ribellione e solidarietà per le migliaia di bambini palestinesi uccisi nella Striscia di Gaza
"Per i soldi abbiamo creato i paradisi fiscali, gli unici che hanno il paradiso in terra. E per gli esseri umani cosa c'è? Dovremmo avere paura di un'altra persona che semplicemente, come me, vuole avere il diritto di muoversi, vivere e lavorare? Non dovremmo avere paura di chi ci sfrutta e che ci mette l'uno contro l’altro?"
Copparo. La 46ª edizione del Palio di Copparo si arricchisce di un evento inedito, destinato a conquistare il cuore e il palato di tutti gli estimatori della storica rievocazione: sabato 7 giugno, alle 20.30, nella suggestiva cornice di piazza Libertà, debutterà “A Cena col Duca”.
Durante la cena rinascimentale i partecipanti saranno trasportati indietro nel tempo: una vera e propria esperienza immersiva nel cuore del Rinascimento. Alla tradizione culinaria del Rinascimento ferrarese infatti saranno ispirati i piatti: dalla testa di porco in cassetta al profumo di erbe selvatiche, alla Zié ferrarese dell’epoca d’Este, dai malfatti con cereali e legumi poveri, ai tocchi di porco alla brace. Anche i bambini potranno sentirsi protagonisti, con un menù dedicato che comprende le delizie principali e la speciale proposta Sua Maestà la Tagliatella di Lucrezia Borgia con trito di porco stracotto. L’area per i più piccoli, nei giardini di piazza Libertà, sarà aperta già dalle 16, insieme al punto ristoro.
La cena sarà impreziosita da danze rinascimentali e giochi di fuoco. In serata saranno aperti a tutti la locanda e il concerto dei Cisalpipers, la band il cui repertorio propone un viaggio attraverso i secoli e le epoche lontane.
Un’occasione imperdibile dunque per vivere il Palio in un’atmosfera magica e in una dimensione nuova, tra gusto, storia e intrattenimento insieme alla Corte Ducale, ai rioni Crusar, Dezima, Furnas e Mota.
Informazioni e prenotazioni: Simona 347 8507042, Gessica 347 7155747, Giuseppe 331 7342328, Alessia 320 1592240 e Ilaria 340 3487792.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com