Argenta
25 Maggio 2025
Famiglie sfollate e annullate due corse dei treni, una ritardata, sulla linea ferrovia Ferrara-Ravenna

Argenta, fatta esplodere bomba da 500 libbre

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La Despar promossa in Serie C

Anzola dell’Emilia. L’epilogo più bello per una stagione straordinaria. La Despar 4 Torri di coach Dalpozzo, dopo la vittoria su Piacenza, manda al tappeto anche Modena e conquista una fantastica e meritata promozione in Serie C. L’avvio è tutto dei granata, che...

Fisici ferraresi premiati con il Breakthrough Prize 2025

Tra i vincitori del prestigioso Breakthrough Prize in Fundamental Physics 2025 ci sono anche i ricercatori di Unife e di Infn-Ferrara impegnati nella collaborazione internazionale Large Hadron Collider beauty (LHCb) presso il Cern di Ginevra

Macachi, trasferimento come da programma

“Il trasferimento degli animali presso una struttura di accoglienza è avvenuto in totale autonomia nell’ambito delle normali procedure di stabulazione dopo aver terminato gli studi programmati che hanno portato alla pubblicazione di lavori scientifici su riviste internazionali prestigiose"

di Giada Magnani

San Biagio. Sono una novantina i residenti delle vie Cascine, Morari, Gavasina e Nugarola, chiuse provvisoriamente al traffico e presidiate, evacuati nella mattinata per permettere le operazioni di bonifica della grossa bomba da 500 libbre, rinvenuta nei giorni scorsi a San Biagio, durante l’intervento di sminamento del terreno deputato alla realizzazione dalla varante alla Statale 16, nel tratto compreso tra Argenta e Ponte Bastia.

In azione, autorizzati e coordinati dalla prefettura di Ferrara, gli artificieri dell’8°Reggimento Guastatori e Paracadutisti della Folgore di stanza a Legnago di Verona.

I militari, al comando del Capitano Giuseppe Vene, dopo aver preparato il sito, hanno dissotterrato l’ordigno bellico, risalente alla 2ª Guerra Mondiale, tolto la spoletta, rimosso e caricato su di un camion militare per il trasporto in tutta sicurezza nelle campagne intorno a Filo di Alfonsine, a ridosso del fiume Reno, e farlo brillare.

Qui la bomba è stata posata sul fondo di una profonda buca, nuovamente interrata e ricoperta da un cumulo di terra. Quindi fatta esplodere con un sistema elettronico telecomandato a distanza, rilasciando un boato che si è udito anche a distanza.

Impegnati anche i Carabinieri, Polizia di Stato e Locale, Vigili del Fuoco, servizi di emergenza e soccorso, protezione civile ed associazioni di volontariato. Presente anche il sindaco Andrea Baldini che anche per loro ha avuto parole di ringraziamento ed apprezzamento.

Baldini nei giorni precedenti, invitando alla “massima collaborazione”, si è attivato per far recapitare alle famiglie da sfollare, rientrate poi a casa alla fine di tutto, un volantino informativo su come e cosa fare nell’occasione.

Sono state annullate due corse dei treni, ed una è stata ritardata, sulla linea ferrovia Ferrara-Ravenna. In loro sostituzione servizi bus.

Praticamente nessuno si è recato nei centri di addensamento della popolazione. Organizzato anche un briefing introduttivo per gli addetti a lavori.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com