Argenta, fatta esplodere bomba da 500 libbre
Sono una novantina i residenti delle vie Cascine, Morari, Gavasina e Nugarola, chiuse provvisoriamente al traffico e presidiate, evacuati nella mattinata per permettere le operazioni di bonifica
Sono una novantina i residenti delle vie Cascine, Morari, Gavasina e Nugarola, chiuse provvisoriamente al traffico e presidiate, evacuati nella mattinata per permettere le operazioni di bonifica
Tra i vincitori del prestigioso Breakthrough Prize in Fundamental Physics 2025 ci sono anche i ricercatori di Unife e di Infn-Ferrara impegnati nella collaborazione internazionale Large Hadron Collider beauty (LHCb) presso il Cern di Ginevra
“Il trasferimento degli animali presso una struttura di accoglienza è avvenuto in totale autonomia nell’ambito delle normali procedure di stabulazione dopo aver terminato gli studi programmati che hanno portato alla pubblicazione di lavori scientifici su riviste internazionali prestigiose"
Durante l’iniziativa, i partecipanti (circa 150 persone) hanno disposto sul selciato sudari bianchi macchiati di rosso, accompagnati da piccoli vestiti da bambino. Il flashmob si è svolto in silenzio, senza slogan né interventi al microfono
Un brutto risveglio per la comunità di Serravalle, dove la notte scorsa ignoti hanno vandalizzato lo stand delle sagre gestito dalla Pro Loco, situato all’interno del parco pubblico di piazza Donatori del Sangue. Nessun furto, ma solo distruzione
Anzola dell’Emilia. L’epilogo più bello per una stagione straordinaria. La Despar 4 Torri di coach Dalpozzo, dopo la vittoria su Piacenza, manda al tappeto anche Modena e conquista una fantastica e meritata promozione in Serie C.
L’avvio è tutto dei granata, che sorprendono subito la difesa modenese: il parziale di 2-9 porta la firma di capitan Pusinanti. Gli arancioneri, pur con percentuali basse al tiro ma una buona presenza a rimbalzo offensivo, si rifanno sotto con Mengozzi, e pareggiano ì sul 13-13 con la tripla di Guardasoni: risponde subito Bianchi per la 4 Torri, e alla prima sirena è 13-18.
La Despar riprende margine con i punti di Grazzi, mentre Modena comincia a centrare il bersaglio dall’arco e a mettere in difficoltà i ferraresi con la zona, riavvicinandosi sul 22-23 con Guazzaloca. Il botta e risposta dalla distanza premia il nuovo pareggio dei modenesi, che prima della sirena di metà partita si portano al comando sul 32-30 ancora con Guazzaloca.
È il massimo sforzo per i ragazzi di coach Boni: il nuovo break vale il 37-30, subito ridimensionato da Ghirelli e Mujakovic. Modena conduce, la Despar insegue, fino al nuovo sorpasso di Bianchi (39-40). Le difese sono molto aggressive e si moltiplicano gli errori sui due lati, quando arriva il parziale fulmineo (6-0) che riporta avanti Modena: è 46-43 al termine del terzo periodo con la tripla pesantissima di Dalpozzo.
Il pareggio di Beccari è immediato. Il lungo granata fa la voce grossa anche in difesa, quando sale in cattedra Mujakovic, che regala la leadership alla 4 Torri. Si gioca adesso in una bolgia. Gli arancioneri continuano a ben conportarsi a rimbalzo ma non segnano più, spendono il bonus e Mujakovic può allungare per la Despar. Bianchi è glaciale quando centra la tripla che chiude i conti: parte la festa dei tanti ferraresi al seguito dei granata, che vincono 57-63 e conquistano la promozione in Serie C.
Modena Basket 57 – 63 Despar 4 Torri (13-18; 32-30; 46-43)
Modena Basket: Marzo 2, Proli 2, Mengozzi 12, Lelli 5, Morgotti, Guazzaloca 17, Berni 4, Nasuti, Guardasoni L. 7, Covolo, Guardasoni M. 8. All.: Boni.
Despar 4 Torri: Bianchi 15, Dalpozzo M. 5, Caselli 6, Grazzi 5, Mujakovic 12, Pusinanti 4, Beccari 6, Ghirelli 8, Bertocco, Cattani 2, Ghiselli n.e. All.: Dalpozzo D.
Arbitri: Longhi, Di Nocera.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com