Attualità
26 Maggio 2025
La collana nel 2025 si va ad arricchire con “I Carabinieri del 1944 – Il Regno d’Italia” e “I Carabinieri del 1944 – Le Resistenze al regime collaborazionista”

Rassegna dell’Arma dei Carabinieri. Due numeri speciali distribuiti a enti e istituzioni culturali

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Chi vincerà il Palio? I pronostici accendono piazza Ariostea

Ferrara si prepara a vivere una delle sue notti più attese: il Palio del 31 maggio in piazza Ariostea. Dalle ore serali, la città sarà teatro delle quattro tradizionali corse — Putti, Putte, Asine e Cavalli — che metteranno in scena il meglio dell’agonismo contradaiolo. I pronostici della vigilia delineano scenari combattuti, con possibili sorprese e grandi ritorni

Fisici ferraresi premiati con il Breakthrough Prize 2025

Tra i vincitori del prestigioso Breakthrough Prize in Fundamental Physics 2025 ci sono anche i ricercatori di Unife e di Infn-Ferrara impegnati nella collaborazione internazionale Large Hadron Collider beauty (LHCb) presso il Cern di Ginevra

Macachi, trasferimento come da programma

“Il trasferimento degli animali presso una struttura di accoglienza è avvenuto in totale autonomia nell’ambito delle normali procedure di stabulazione dopo aver terminato gli studi programmati che hanno portato alla pubblicazione di lavori scientifici su riviste internazionali prestigiose"

Ferrara sfila nel tempo: successo per il Magnifico Corteo del Palio

Ferrara si è stretta intorno alla sua storia con il consueto calore e una partecipazione straordinaria in occasione del Magnifico Corteo, evento simbolo del maggio estense, che ha sfilato sabato 24 maggio lungo le vie del centro storico riportando in vita il fasto della Ferrara rinascimentale

Prosegue anche quest’anno l’ampia e articolata iniziativa editoriale avviata nel 2024 dalla Redazione della Rassegna Stampa dell’Arma dei Carabinieri (periodico trimestrale a carattere tecnico-scientifico-professionale a cura della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma), che ha visto la distribuzione del primo Numero Speciale dedicato ai Carabinieri del 1943.

La collana nel 2025 si va ad arricchire di due ulteriori Numeri Speciali dal titolo: “I Carabinieri del 1944 – Il Regno d’Italia” e “I Carabinieri del 1944 – Le Resistenze al regime collaborazionista”, dedicati proprio all’opera dei militari dell’Arma in uno dei periodi più difficili della storia nazionale.

Le copie dei due numeri speciali della Rivista dell’Arma dei Carabinieri saranno a breve consegnate all’Archivio di Stato, all’Istituto di Storia Contemporanea e alla sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Ferrara.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com