Eventi e cultura
26 Maggio 2025
Alla biblioteca del Centro Documentazione Donna (via Terranuova 12/B, Ferrara) mercoledì 28 maggio incontro in presenza e on line del Ciclo ContemporaneaMente con Elisabetta Roncoli

Il doppio gioco del viaggio, Virginia Woolf e Annemarie Schwarzenbach a confronto

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Le madri della Costituzione raccontate ai giovani

In occasione della ventesima Settimana della Comunicazione 2025 si è svolta a Ferrara una giornata di incontri rivolti alle scuole e alla cittadinanza con Angela Iantosca, scrittrice, giornalista, attrice, per la presentazione del libro Ventuno. Le donne che fecero la Costituzione

Cultura ed esperienze artistiche a Ferrara promosse dalla Società Dante Alighieri

Incontri pubblici, letture, visite-conferenze al centro storico di Ferrara, ai principali istituti museali cittadini e alle emergenze insediative, paesaggistiche e naturalistiche del territorio di uno dei 60 siti italiani iscritti nella Lista dell’Unesco, di cui ricorre quest’anno il 30^ anniversario dell’ambìto riconoscimento

Alla biblioteca del Centro Documentazione Donna (via Terranuova 12/B, Ferrara), mercoledì 28 maggio, dalle ore 17,30 alle 19, incontro in presenza e on line del Ciclo ContemporaneaMente con Elisabetta Roncoli che parlerà di “Il doppio gioco del viaggio, Virginia Woolf e Annemarie Schwarzenbach a confronto”, nell’ambito della rassegna “Donne in Movimento, le diverse tracce dell’andare” in collaborazione col Tci Ferrara.

Un piccolo viaggio interiore fra le diverse visioni dell’andare in Virginia Woolf e Annemarie Schwarzenbach, contemporanee inconsapevoli dei tormenti interiori che le accumunavano, figure distanti e diversissime, unite però dalla passione divorante per la scrittura e la forza dirompente che possiede per cambiare, in qualche modo, il mondo.

Elisabetta Roncoli è socia del Centro Documentazione Donna di Ferrara da lunga data, per il quale ha tenuto numerose conferenze e cura il Ciclo ContemporaneaMente, riguardante autrici contemporanee a Virginia Woolf, attivo dal 2015. Laureata in Lettere Moderne, fa parte della redazione di «Leggere Donna» da vent’anni e scrive regolarmente recensioni e riletture. Appassionata lettrice è curatrice del libro Alcune stanze tutte per noi, dove sono raccolte, oltre la sua, tutte le conferenze riguardanti Virginia Woolf tenute al Cdd nell’anno 2014-2015. È coautrice di due saggi sulle figure femminili nella storia ferrarese.

Per partecipare on line occorre inviare una mail a elena.branca@yahoo.it, riceverete il link per collegarvi una decina di minuti prima dell’inizio dell’incontro che verrà registrato e pubblicato su youtube.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com