Economia e Lavoro
26 Maggio 2025
Secondo il report Finsight di Go Bravo, i ferraresi hanno un debito medio di oltre 30mila euro. Il fenomeno colpisce soprattutto uomini sposati di mezza età. Preoccupano le implicazioni sociali ed economiche

Ferrara maglia nera per debiti: è allarme sovraindebitamento

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Referendum 8-9 giugno: “Incontro pubblico per una scelta consapevole”

In vista delle consultazioni referendarie dell'8 e 9 giugno prossimi, che vedranno i cittadini chiamati a esprimersi su cinque quesiti abrogativi riguardanti cittadinanza e lavoro, si terrà martedì 27 maggio alle ore 20,45 un incontro pubblico formativo-informativo presso il Cinema Santo Spirito di Ferrara

Ferrara rallenta sulle surroghe dei mutui: -20% rispetto al 2024

I tassi di interesse sui mutui stanno scendendo e in molte province italiane cresce l’interesse dei cittadini nel rinegoziare le condizioni del proprio finanziamento. Ma a Ferrara la tendenza sembra essere in controtendenza: nel primo trimestre del 2025, solo il 26,9% delle richieste di mutuo ha riguardato la surroga

Argenta, fatta esplodere bomba da 500 libbre

Sono una novantina i residenti delle vie Cascine, Morari, Gavasina e Nugarola, chiuse provvisoriamente al traffico e presidiate, evacuati nella mattinata per permettere le operazioni di bonifica

Ferrara guida la classifica delle città emiliano-romagnole con il debito medio più alto: 30.663 euro. È quanto emerge da Finsight, l’osservatorio sul sovraindebitamento di Go Bravo, fintech specializzata nella gestione del debito privato. L’indagine, condotta su un campione di oltre 8.000 italiani in difficoltà economica (quasi 700 in regione), traccia un quadro allarmante: il sovraindebitamento è una realtà sempre più diffusa anche nel territorio estense.

In Emilia-Romagna, il profilo tipo della persona sovraindebitata è un uomo sui 50 anni, sposato, con un debito medio di 28mila euro. Ma a Ferrara la cifra supera sensibilmente la media regionale, toccando i 30.663 euro a testa. Solo Ravenna, Piacenza e Parma si avvicinano a questo dato, ma restano sotto la soglia dei 29mila euro.

Il dato ferrarese è ancora più significativo se si considera la dimensione contenuta della provincia, che rappresenta solo l’8% dei casi regionali, ma si colloca al primo posto per entità del debito. Un segnale che suggerisce una vulnerabilità finanziaria particolarmente accentuata nel territorio.

L’analisi mostra una correlazione inversa tra livello di istruzione e stabilità finanziaria: i laureati risultano i più indebitati, con un debito medio di 32mila euro, contro i 17mila di chi ha solo la scuola elementare. Un dato che, nel contesto ferrarese, potrebbe riflettere le difficoltà di inserimento lavorativo per i giovani altamente istruiti o la pressione economica che accompagna percorsi professionali più ambiziosi.

“Il fenomeno del sovraindebitamento è in crescita e coinvolge fasce sempre più ampie di popolazione”, ha dichiarato Daniel Martinez, Co-Country Manager di Go Bravo in Italia. “In questo contesto, il nostro ruolo è aiutare le persone a ristrutturare i debiti, ma serve un investimento strutturale sull’educazione finanziaria per prevenire queste situazioni”.

Il sovraindebitamento, spesso nascosto dietro un’apparente normalità, è un problema che mina la stabilità economica delle famiglie e alimenta il rischio di esclusione sociale. A Ferrara, città già alle prese con sfide occupazionali e demografiche, i dati di Finsight suonano come un chiaro campanello d’allarme per le istituzioni locali, chiamate a intervenire con misure di sostegno, informazione e prevenzione.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com