Comacchio
25 Maggio 2025
Dal sogno di Riccardo Rocca all’abbraccio della comunità: il Lido degli Scacchi celebra una storia che ha fatto la storia

Camping Florenz, 60 anni di sogni all’aria aperta

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Macachi, trasferimento come da programma

“Il trasferimento degli animali presso una struttura di accoglienza è avvenuto in totale autonomia nell’ambito delle normali procedure di stabulazione dopo aver terminato gli studi programmati che hanno portato alla pubblicazione di lavori scientifici su riviste internazionali prestigiose"

Filiali chiuse, lavoratori Lidl in sciopero: “Non è solo una questione di soldi”

“Filiale momentaneamente chiusa. Nella giornata odierna è possibile recarsi presso il punto vendita …”. In quello spazio vuoto - occupato solo da punti di sospensione - di un cartello affisso alle porte scorrevoli di una delle 10 filiali Lidl della provincia, riecheggia tutta la forza dell’adesione allo sciopero dei lavoratori della nota catena di supermercati

Pedinano i clienti e arrivano al pusher

Nei giorni scorsi personale della Polizia Locale Terre Estensi, durante un servizio in abiti civili, è intervenuto in via Fulvio Testi (vicino a via Belvedere), fermando in flagranza di reato uno spacciatore attivo nella zona

Lido degli Scacchi. Una storia imprenditoriale, ma anche una storia di affetti e di sentimenti. E’ quella che la famiglia Vitali ha raccontato venerdì pomeriggio (23 maggio) nella prima delle tre giornate dedicate ai festeggiamenti dei 60 anni del Camping Florenz, anzi dell’open air resort Florenz, come si chiamerà da quest’anno. E il tributo della gente è stato davvero grandissimo.

Nella sala del ristorante Monnalisa si sono ritrovati davvero in tanti per stringersi attorno ad Arnalda e a Franco Vitali e alle loro famiglie. Franco ha illustrato i 60 di una storia imprenditoriale di successo, una storia che ha coinciso con la nascita di Lido Pomposa, fondata dal nonno Riccardo Rocca e proseguita per tre generazioni, in attesa delle nuove. A rendere omaggio al Florenz e ai suoi protagonisti c’era l’ex sindaco Alessandro Pierotti, l’autore del libro che celebra la loro storia Luciano Boccaccini, l’architetto Marcello Marcialis, Claudio Castagnoli ex comandante delle guardie provinciali e grande esperto di ambiente, poi il capitano dei carabinieri Lucilla Esposito, l’assessore Emanuele Mari e ancora un gruppo di grandi imprenditori che hanno fatto la storia dei lidi: Gualtiero Mazzoni, dell’omonima e grande dinastia agricola, Amilcare Tassinari, uno dei re della ristorazione e in rappresentanza del gruppo Tomasi, il figlio Ted, Elio Riccardi fondatore del camping Tahiti. E ancora Roberto Vitali, che ha reso il Florenz uno dei più grandi esempi a livello europeo di un resort inclusivo e privo di barriere.

Al termine del racconto della storia del Florenz c’è stata la messa celebrata dall’arcivescovo di Ferrara-Comacchio monsignor Giancarlo Perego. Poi una serata di musica e divertimento, quel divertimento che il Florenz ha dispensato a piene mani in questi anni a tutti i suoi frequentatori, giunti da tutta Europa. Nel suo racconto Franco Vitali ha sottolineato l’importanza del lavoro della sorella Arnalda, ma soprattutto il suo lato umano: quando vi rivolgete a lei potete stare sicuri che non vi dirà mai di no. “E adesso – ha concluso Franco Vitali – mi raccomando vi aspetto tutti, ma proprio tutti qui fra altri sessant’anni”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com