Cento
25 Maggio 2025
Presentate le attività di strumento organizzate dalla scuola durante l’anno con corsi di violino, arpa, chitarra, flauto, batteria, tastiera. Ospite d'eccezione il violinista Giacomo Scarponi

La musica che unisce all’istituto comprensivo “Il Guercino”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Progetto Cardio-Cri: a Cento la prima video visita cardiologica

Nei giorni scorsi è stata effettuata con successo la prima video visita cardiologica “assistita” sul territorio centese, grazie alla collaborazione tra Ausl Ferrara, Comune di Cento e Croce Rossa Italiana – Comitato di Cento-Bondeno (Cri)

Un diploma oltre il tempo: l’omaggio a Francesco Suffritti

Nelle scuole superiori maggio è il mese in cui si consegnano gli attestati del diploma di maturità agli studenti licenziati nell'anno precedente. Giovedì scorso però, al Liceo Cevolani, è stato consegnato, insieme ad altri, un diploma molto speciale: quello alla memoria di Francesco Suffritti

Cento. In occasione della settimana della musica indetta dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, l’Istituto Comprensivo “Il Guercino” di Cento ha organizzato la giornata della musica in cui si sono esibiti l’orchestra e il coro dell’istituto e la serata con i genitori per presentare le attività di strumento organizzate dalla scuola durante l’anno con corsi di violino, arpa, chitarra, flauto, batteria, tastiera.

La presenza di un ospite d’eccezione ha dato pregio all’evento. Il violinista di fama internazionale, Giacomo Scarponi, ha suonato insieme ai ragazzi e docenti dell’istituto e ha raccontato la sua vita di passione, impegno, studio costante e lavoro.

Giacomo Scarponi è attualmente prima parte del Teatro Comunale di Bologna, già prima parte presso il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, si è esibito sotto la direzione dei più importanti direttori del panorama musicale internazionale (Zubin Mehta, Daniele Gatti, Riccardo Muti, Claudio Abbado…). Attualmente svolge un’intensa attività di musica da camera, in duo con il pianoforte, trio, quartetto e con programmi di violino solo. Ogni anno è invitato a tenere Masterclass di alto perfezionamento violinistico. La sua presenza in una scuola, tra i ragazzi, è un’occasione unica per aiutare a comprendere la passione, il sacrificio l’umiltà necessaria per seguire le proprie inclinazioni e fare della musica un pilastro di condivisione di emozioni, inclusione e legami.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com