Bondeno
25 Maggio 2025
Certificazione che valorizza il territorio e garantisce la qualità della didattica

Auxing è diventata una scuola di musica riconosciuta dalla Regione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Balboni a Bondeno: “La sicurezza è libertà”

Si è svolta venerdì 23 maggio a Bondeno la serata organizzata da Fratelli d'Italia dove il senatore Alberto Balboni ha spiegato ai tanti presenti le novità introdotte dal nuovo decreto legge sulla Sicurezza

Bondeno. Auxing è ufficialmente diventata una scuola di musica riconosciuta dall’Emilia-Romagna. Si tratta di una certificazione estremamente prestigiosa a livello regionale che suggella l’ottimo lavoro svolto nell’ultimo anno all’interno della Casa della Musica di via Veneto, recentemente ingrandita grazie ai lavori dell’Amministrazione che hanno reso fruibile anche il primo piano della struttura.

«Un traguardo importante e di livello, fortemente voluto dalla nuova dirigenza che ringrazio, che dà ulteriore lustro alla scuola di musica, ai docenti e agli studenti – è il commento del sindaco, Simone Saletti –. Auxing è da sempre un punto di riferimento per le famiglie di Bondeno, e siamo orgogliosi che si punti ad un livello della didattica sempre più orientato verso l’alto».

Il riconoscimento regionale è stato ottenuto proprio perché Auxing soddisfa in pieno tutti i requisiti necessari: dalla didattica che accompagna la crescita musicale di bambini e ragazzi, ai docenti in possesso di esperienza e di titoli idonei, fino ai nuovissimi progetti di musica d’insieme, alla solida collaborazione con le scuole e al pluridecennale radicamento territoriale.

«Investire nella qualità premia, e per questo dobbiamo ringraziare Giorgio Borgatti e Alessandro Vanzini per aver creduto sin dal giorno zero nella possibilità di ottenere questo riconoscimento – rimarca l’assessore alla Cultura, Francesca Aria Poltronieri –. I giovani e gli appassionati di musica possono contare su una struttura all’avanguardia, completamente rinnovata, con professionisti preparati e con tanto spazio alla musica corale e d’insieme».

Proprio quest’ultima sarà protagonista alla prossima Fiera Patronale di Giugno, quando Auxing delizierà il pubblico con ben due serate di saggi in Piazza Costa il 19 e il 20 giugno. «Il riconoscimento regionale è il frutto del lavoro condiviso con famiglie, insegnanti, istituzioni e territorio – sottolineano Borgatti e Vanzini, direttore e vicedirettore della scuola di musica nonché fondatori di Theremin Srl Impresa Sociale che gestisce Auxing –. Crediamo nella musica come strumento educativo, sociale e culturale, e continueremo su questa strada».

Ma il traguardo raggiunto dalla scuola di musica locale è anche «un punto di partenza per nuove progettualità, potenziando la qualità dell’insegnamento, la partecipazione dei giovani e la nostra presenza culturale all’interno della comunità – conclude Vanzini anche nelle vesti di Direttore didattico di Auxing». Il riconoscimento regionale appena ottenuto, oltre a valorizzare il territorio, funge dunque da garanzia per le famiglie e per i corsisti circa la qualità dell’offerta musicale.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com