Copparo
25 Maggio 2025
Storie, lingue e meraviglia nel cortile della Biblioteca Anne Frank

Festa dei Lettori 2025 a Copparo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Senza confini”: il Cus al Teatro De Micheli

Mercoledì 28 maggio il Teatro Comunale De Micheli di Copparo ospiterà “Senza Confini”, uno spettacolo all’insegna dell’arte e dell’inclusione organizzato dal Cus Ferrara Dance Lab, con il patrocinio del Comune

Hackathon 2025 agli agricoltori del futuro

Un teatro pieno di idee, energia e futuro: si è conclusa con grande successo Hackathon 2025, la sfida progettuale che ha coinvolto le classi seconde della scuola secondaria di primo grado di Copparo

Presentazione del fumetto “Liziard”

Una serata speciale all’insegna della creatività e del buon cibo: venerdì 30 maggio, a partire dalle ore 19, presso il ristorante Quelli del Napo a Copparo, si terrà la presentazione ufficiale del fumetto “Liziard”

Osco di Copparo: Fials denuncia la cronica carenza di Oss

Un grido d’allarme che si fa sempre più forte arriva dalla Fials, che torna a denunciare le gravi criticità organizzative all’interno dell’Osco (Ospedale di Comunità) di Copparo. Una situazione che, secondo il sindacato, si trascina da mesi e che ora rischia di esplodere definitivamente

Un fine settimana di sport nei campi copparesi

Un fine settimana all’insegna del calcio giovanile, della passione sportiva e del ricordo di figure storiche del territorio. Tra Copparo, Sabbioncello San Pietro e Ambrogio si svolgono tre importanti appuntamenti dedicati alle giovani promesse del pallone, patrocinati dal Comune

Copparo. Giovedì 29 maggio, a partire dalle 16.30, il cortile della Biblioteca comunale Anne Frank di Copparo si trasformerà in un’isola di parole, colori ed emozioni per accogliere la Festa dei Lettori 2025, un appuntamento dedicato a chi ama leggere, ascoltare e lasciarsi trasportare dalle storie.

Un’occasione speciale pensata per tutti, dai più piccoli ai più grandi, per celebrare insieme l’importanza dei libri e della lettura come strumenti di crescita, relazione e scoperta. A rendere ancora più speciale l’incontro sarà, alle 17.45, l’assegnazione del premio ai “più forti lettori del 2024”, un momento simbolico che valorizza l’impegno e la passione dei frequentatori più assidui della biblioteca.

Il pomeriggio sarà animato da una serie di iniziative pensate per favorire l’incontro tra culture e generazioni. Tra queste, “Io, tu, noi… mondo!”: isole di lettura in lingue diverse dedicate ai bambini da 0 a 6 anni, in cui genitori provenienti da varie parti del mondo faranno scoprire la musicalità delle parole straniere. In collaborazione con Coordinamento Pedagogico Unione Terre e Fiumi.

Non mancherà “Un carro di storie”, a cura dei lettori in carretto della classe IV A della scuola primaria “O. Marchesi” di Copparo, che, con la guida dei loro insegnanti, condivideranno letture a più voci. In collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Copparo.

Alle 18 spazio all’incanto con “L’acqua della vita”, uno spettacolo di narrazione e pittura dal vivo a cura di Gianni Franceschini, ispirato a una fiaba della tradizione russa raccolta da Alexander Nikolayevich Afanasyev. Un viaggio affascinante tra parole e immagini che coinvolgerà il pubblico di tutte le età.

A rendere ancora più dolce il pomeriggio ci penserà il Centro Sociale Parco Verde, con gustose merende per tutti. L’ingresso è libero e l’invito è aperto a chiunque voglia partecipare.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com