Politica
25 Maggio 2025
Il leader socialista a Ferrara per il congresso del Psi che ha visto Gianni Squarzanti succedere a Davide Stabellini

Bobo Craxi: “Il Psi da minoranza effettiva passi a minoranza efficace”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Guerzoni presidente Acer. Lodi a Botti: “Valuto querela”

Arriva con una diretta su Facebook alle 21 di domenica sera la risposta di Nicola Lodi all'ex candidato sindaco Daniele Botti che sui suoi canali aveva criticato la scelta di Massimiliano Guerzoni (Lega) alla presidenza di Acer. "Quando si parla di burattini e burattinai - dice Lodi -, quando si usano alcuni termini credo che non si possa più parlare di provocazione politica ma di offese"

Acer. Ferraresi: “Ma davvero Guerzoni presidente?”

"Alla fine ce l’hanno fatta: Massimiliano Guerzoni è stato nominato presidente di Acer Ferrara". Dopo Daniele Botti anche Anna Ferraresi, ex consigliera comunale eletta proprio con la Lega Nord, è molto critica con la nomina dell'esponente del Carroccio alla poltrona più importante dell'emanazione ferrarese dell'Azienda Casa Emilia Romagna

Avis Ferrara: West Nile non spaventa, ma donazioni in calo

In una stagione in cui la solidarietà rischia di essere messa in pausa, tra vacanze, caldo e notizie preoccupanti, Gallerani rilancia un messaggio chiaro: "Non c'è alcuna emergenza a Ferrara e donare è più sicuro che mai. La solidarietà non va in ferie e il bisogno di sangue resta alto e continuo"

Acer, le perplessità Botti: “Guerzoni marionettato da Nicola Lodi?”

Daniele Botti, candidato alle ultime elezioni comunali con la lista Futura, ha espresso forte critica nei confronti del curriculum di Massimiliano Guerzoni, neo presidente di Acer, definendolo "distante almeno dieci galassie dalla più lontana e remota possibilità di essere adeguato a un ruolo simile"

Un congresso che segna una svolta importante quello che il Psi di Ferrara ha tenuto all’Hotel Carlton. Un congresso che ha visto il passaggio di testimone tra due figure storiche del socialismo locale. Davide Stabellini termina l’incarico e il suo ruolo sarà ricoperto da Gianni Squarzanti.

Un passaggio già noto, dal momento che “è una decisione che ho annunciato tre anni fa, al precedente congresso – spiega il segretario uscente -. Credo sia un bene da coltivare, quello di creare alternanza dentro ogni organizzazione. Da sempre mi sono comportato così, fin da ragazzo, quando a 18 anni entrai nel Psi e sono ancora qui con un bagaglio di esperienze fondamentali per la mia crescita personale, sempre entro i cinque anni di mandato assegnatomi”.

Stabellini guarda indietro, alla sua storia politica e sindacale, nel corso della quale è stato segretario provinciale e regionale dei giovani socialisti, presidente provinciale e la vicepresidente regionale dell’Aics, segretario dei chimici alla Uil regionale e provinciale, segretario generale della Uil a Ferrara, assessore nel Comune a Ferrara, segretario provinciale del Psi.

“Non ho mai intrecciato l’impegno politico con il lavoro – aggiunge -: mi congedo fra un paio d’anni anni da semplice impiegato quale sono e non per tutti è stato così. Ora dico stop per sempre a primi incarichi. È’ il tempo di aiutare chi darà continuità a questa comunità socialista e lo farò nei modi e nei termini che mi verranno chiesti.

Questo in pillole la mia passione che mi ha riempito la vita e che mi ha portato ad identificarmi fra la gente come socialista democratico quale sono”.

In chiusura di congresso è intervenuto a Bobo Craxi per ricordare il ruolo dei partiti nella Prima Repubblica e come furono importanti durante la Guerra Fredda: “una fase in cui l’Italia, in mezzo alle due Superpotenze, fu devastata”. Il passaggio storico gli è utile per affermare che “l’attuale destra al potere è erede della Guerra Fredda e delle formazioni neofasciste che si rafforzarono durante quel periodo storico”. Ecco dunque che “dichiararsi antifascisti oggi non serve tanto perché è tornato il fascismo, ma per evitare il rischio che ritorni”.

Il discorso poi si fa più ampio e raggiunge “le crisi internazionali che stiamo vivendo” e che “sono figlie delle disuguaglianze”. Disuguaglianze prodotte dalla “deriva antidemocratica del capitalismo”. Proprio la crisi di questa visione e il crescere delle disuguaglianze “ha determinato il fallimento della sinistra” e “il rifugio delle masse a destra”.

In questo scenario il Psi, “diventato drammaticamente residuale”, deve “passare da minoranza effettiva a minoranza efficace. Riuscendo a imporre alla maggioranza la bontà di alcune scelte”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com