Rimettere al centro la persona: cinque Sì per cambiare
L’8 e il 9 giugno prossimi si vota su cinque quesiti referendari accomunati dall’obiettivo di rimettere la persona al centro nella disciplina del lavoro e nella disciplina della cittadinanza
L’8 e il 9 giugno prossimi si vota su cinque quesiti referendari accomunati dall’obiettivo di rimettere la persona al centro nella disciplina del lavoro e nella disciplina della cittadinanza
Tutte le opposizioni, dal Pd al Movimento 5 Stelle passando per la Civica Anselmo e La Comune di Ferrara chiedono di convocare la Terza Commissione per poterne discutere
Tra il 2025 e il 2026 saranno 3,8 milioni di euro in meno quelli trasferiti da Roma alla Provincia di Ferrara per la manutenzione delle strade. Se si guarda al triennio 2025-2028 si arriva a meno 6,5 milioni di euro
La nuova velostazione al centro di un'interpellanza di Marzia Marchi, consigliera del Movimento 5 Stelle, con la quale vengono chiesti "i criteri con cui si è adottata una soluzione di deposito bici altamente dispersiva dello spazio e poco pratica nel parcheggio delle biciclette, come segnalato dalla stessa Fiab Ferrara"
Il Comitato Genitori della Scuola Govoni invita, lunedì 26 maggio, le famiglie della scuola ad attaccare uno straccetto bianco agli zaini dei propri figli e figlie come gesto simbolico per chiedere la fine del genocidio in corso in Palestina
Un congresso che segna una svolta importante quello che il Psi di Ferrara ha tenuto all’Hotel Carlton. Un congresso che ha visto il passaggio di testimone tra due figure storiche del socialismo locale. Davide Stabellini termina l’incarico e il suo ruolo sarà ricoperto da Gianni Squarzanti.
Un passaggio già noto, dal momento che “è una decisione che ho annunciato tre anni fa, al precedente congresso – spiega il segretario uscente -. Credo sia un bene da coltivare, quello di creare alternanza dentro ogni organizzazione. Da sempre mi sono comportato così, fin da ragazzo, quando a 18 anni entrai nel Psi e sono ancora qui con un bagaglio di esperienze fondamentali per la mia crescita personale, sempre entro i cinque anni di mandato assegnatomi”.
Stabellini guarda indietro, alla sua storia politica e sindacale, nel corso della quale è stato segretario provinciale e regionale dei giovani socialisti, presidente provinciale e la vicepresidente regionale dell’Aics, segretario dei chimici alla Uil regionale e provinciale, segretario generale della Uil a Ferrara, assessore nel Comune a Ferrara, segretario provinciale del Psi.
“Non ho mai intrecciato l’impegno politico con il lavoro – aggiunge -: mi congedo fra un paio d’anni anni da semplice impiegato quale sono e non per tutti è stato così. Ora dico stop per sempre a primi incarichi. È’ il tempo di aiutare chi darà continuità a questa comunità socialista e lo farò nei modi e nei termini che mi verranno chiesti.
Questo in pillole la mia passione che mi ha riempito la vita e che mi ha portato ad identificarmi fra la gente come socialista democratico quale sono”.
In chiusura di congresso è intervenuto a Bobo Craxi per ricordare il ruolo dei partiti nella Prima Repubblica e come furono importanti durante la Guerra Fredda: “una fase in cui l’Italia, in mezzo alle due Superpotenze, fu devastata”. Il passaggio storico gli è utile per affermare che “l’attuale destra al potere è erede della Guerra Fredda e delle formazioni neofasciste che si rafforzarono durante quel periodo storico”. Ecco dunque che “dichiararsi antifascisti oggi non serve tanto perché è tornato il fascismo, ma per evitare il rischio che ritorni”.
Il discorso poi si fa più ampio e raggiunge “le crisi internazionali che stiamo vivendo” e che “sono figlie delle disuguaglianze”. Disuguaglianze prodotte dalla “deriva antidemocratica del capitalismo”. Proprio la crisi di questa visione e il crescere delle disuguaglianze “ha determinato il fallimento della sinistra” e “il rifugio delle masse a destra”.
In questo scenario il Psi, “diventato drammaticamente residuale”, deve “passare da minoranza effettiva a minoranza efficace. Riuscendo a imporre alla maggioranza la bontà di alcune scelte”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com