Attualità
25 Maggio 2025
Flash mob per ricordare a Ferrara i 14.000 bambini palestinesi morti a causa del conflitto

Sudari macchiati di rosso davanti al Duomo, l’ultimo appello per Gaza

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Macachi, trasferimento come da programma

“Il trasferimento degli animali presso una struttura di accoglienza è avvenuto in totale autonomia nell’ambito delle normali procedure di stabulazione dopo aver terminato gli studi programmati che hanno portato alla pubblicazione di lavori scientifici su riviste internazionali prestigiose"

Ferrara sfila nel tempo: successo per il Magnifico Corteo del Palio

Ferrara si è stretta intorno alla sua storia con il consueto calore e una partecipazione straordinaria in occasione del Magnifico Corteo, evento simbolo del maggio estense, che ha sfilato domenica 19 maggio lungo le vie del centro storico riportando in vita il fasto della Ferrara rinascimentale

Filiali chiuse, lavoratori Lidl in sciopero: “Non è solo una questione di soldi”

“Filiale momentaneamente chiusa. Nella giornata odierna è possibile recarsi presso il punto vendita …”. In quello spazio vuoto - occupato solo da punti di sospensione - di un cartello affisso alle porte scorrevoli di una delle 10 filiali Lidl della provincia, riecheggia tutta la forza dell’adesione allo sciopero dei lavoratori della nota catena di supermercati

Pedinano i clienti e arrivano al pusher

Nei giorni scorsi personale della Polizia Locale Terre Estensi, durante un servizio in abiti civili, è intervenuto in via Fulvio Testi (vicino a via Belvedere), fermando in flagranza di reato uno spacciatore attivo nella zona

di Silvia Gangitano

Questa mattina Piazza Cattedrale ha ospitato un flashmob silenzioso. Al centro dell’evento, la volontà di commemorare le migliaia di bambini morti nella Striscia di Gaza, con particolare riferimento ai 14.000 minori che, secondo i promotori, sarebbero deceduti a causa del conflitto in corso e della crisi umanitaria.

“Lo facciamo in silenzio – ha dichiarato Carola Peverati di Cittadini del mondo – perché a volte il silenzio è più potente di mille parole”.

Durante l’iniziativa, i partecipanti (circa 150 persone) hanno disposto sul selciato sudari bianchi macchiati di rosso, accompagnati da piccoli vestiti da bambino. Il flashmob si è svolto in silenzio, senza slogan né interventi al microfono.

Tra i partecipanti si sono notati Marzia Marchi, consigliera del Movimaneto 5 stelle, Anna Zonari, consigliera de La Comune, Segio Golinelli e Barbara Diolaiti di AVS Ferrara.

I presenti hanno voluto creare un momento di raccoglimento visivo per attirare l’attenzione sull’impatto della guerra sui più piccoli.

L’iniziativa ha avuto come obiettivo quello di lanciare un messaggio alle istituzioni e all’opinione pubblica, chiedendo attenzione verso la situazione in Palestina.

“Di fronte all’orrendo genocidio in corso in Palestina – questo l’appello delle Donne per la Palestina che hanno organizzato il sit-in -, alla morte per fame programmata dal governo israeliano di 14.000 bambini, con migliaia di camion di aiuti bloccati dall’esercito al valico di Rafah”, hanno “deciso come donne, come esseri umani, di denunciare, protestare, scendere in piazza, insieme a tante e tanti nel nostro Paese”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com