Basket
24 Maggio 2025
Basket, prima giornata di finali promozione. E stasera c’è Modena

DR1, la Despar vince la battaglia con Piacenza

di Redazione | 3 min

Leggi anche

DR3 & U14 Gold: i risultati delle ultime partite della Bondi Vis 2008

DR3, LA VIS DI COACH BONORA APPRODA ALLE SEMIFINALI PLAYOFF Nei playoff di Divisione Regionale 3, la Vis compie un autentico capolavoro nel ritorno del primo turno dei quarti di finale playoff, superando i cugini della 4 Torri al termine di una partita combattuta...

BaskIn. A Ferrara la Coppa Italia 2025

Grande soddisfazione per la città di Ferrara, che i prossimi 21 e 22 giugno ospiterà la Coppa Italia Baskin 2025, come confermato insieme a Eisi, Ente Italiano Sport Inclusivi

Basket. Finisce ai quarti dei playoff la stagione della Despar

Sarà la Vis 2008 a giocarsi la semifinale di Divisione Regionale 3. I biancazzurri si aggiudicano infatti anche gara 2 dei quarti playoff contro una Despar che ha a lungo comandato i giochi ma, come spesso è accaduto in stagione, non è riuscita a portare a casa il risultato

Anzola dell’Emilia. In un palasport gremito, non potevano aprirsi meglio le finali promozione per la Despar 4 Torri: sul parquet è andata in scena una partita bellissima e ad alta tensione contro la corazzata Piacenza, e alla fine con merito sono stati Pusinanti e compagni ad aggiudicarsi la vittoria. Questa sera i granata affronteranno Modena nell’ultima gara della stagione, con palla a due alle 20:00.

L’unico vantaggio di serata biancorosso è quello dello 0-2 di Perego, perché con la difesa aggressiva e la continuità in attacco la Despar si prende immediatamente le redini della gara: segnano a ripetizione Caselli e Bertocco per il 17-8. A risollevare i piacentini è ancora Perego, spina nel fianco per gli estensi, e Rigoni inchioda il -1: la 4 Torri rimane in controllo sul 18-16 del decimo minuto.

Piacenza sembra esaurire la spinta, la Despar riprende coraggio e piazza un nuovo break tutto firmato dalla coppia Matteo Dalpozzo ed Edin Mujakovic: è 23-31, fino a toccare il massimo vantaggio di serata con un’altra tripla del play granata che vale il 37-25. Piacenza non demorde, e rientra con i canestri di Roljic e Bassani sul 37-33 dell’intervallo.

Si torna sul parquet ad altissimo ritmo, in un terzo periodo da cinquanta punti totali segnati. La Despar riprova a scappare grazie a Cattani, che si fa sentire nei due pitturati, e Bertocco (43-35), ma ancora una volta rientra Piacenza. Ancora il lungo estense cancella Bassani lanciato al ferro, e in attacco con buone combinazioni arriva al +9 con Bianchi: ma è 63-57 con la tripla di Massari.

La gara si innervosisce, un’altra bomba del capitano biancorosso vale il 64-60. Le squadre sono stanche, ma la Despar è molto più lucida e carica di falli la difesa avversaria. Dalla lunetta la 4 Torri si riporta sul +10, ma Piacenza è caparbia e non muore mai, trascinata ancora da Perego. Gli estensi però continuano ad attaccare il ferro con Caselli e Grazzi, e mantengono il vantaggio fino alla sirena: la Despar vince 79-72 e attende Modena per la seconda giornata di finali.

“Sapevamo che sarebbe stata una battaglia”, questo il commento di coach Daniele Dalpozzo, “contro una squadra ben attrezzata e fisica. Siamo stati concentrati per quaranta minuti, giocando con intelligenza e intensità e facendo le scelte giuste: forse è stata una delle migliori partite dell’anno”.

Tanta difficoltà sotto il ferro, ma c’è stata una grande risposta dei ragazzi granata. “I nostri hanno giocato molto bene. Purtroppo pagavamo dei mismatch con loro, e su qualche situazione di marcatura abbiamo fatto fatica. Loro, però, sono arrivati più stanchi alla fine, e hanno sbagliato un po’ di più: e noi ne abbiamo approfittato”.

Sabato sera c’è Modena, alla prima partita di queste finali. “Vediamo come stanno i ragazzi, abbiamo speso parecchio in termini di energie. Cercheremo di giocare più di testa, perché Modena ha caratteristiche diverse: è più veloce, ha tiratori e meno giocatori in area. Valuteremo le nostre condizioni e poi cercheremo di gestire la gara nel migliore dei modi”.

Despar 4 Torri 79 – 72 Piacenza Basket Club (18-16; 37-33; 63-57)

Despar 4 Torri: Bianchi 7, Dalpozzo M. 8, Caselli 16, Grazzi 5, Mujakovic 15, Pusinanti, Beccari 5, Ghirelli 7, Bertocco 10, Cattani 6, Ghiselli n.e. All.: Dalpozzo D.

Piacenza Basket Club: Pescatori n.e., Stella, Massari 17, Lombardi n.e., Bassani 12, Rigoni M. 10, Rigoni F. n.e., Perego 22, Villa, Bussolo, Fumi, Roljic 11. All.: Vencato.

Arbitri: Costantini, Civinelli.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com