Vigarano Mainarda. Clima rovente nella politica di Vigarano Mainarda, dove i consiglieri comunali della lista civica ViviAmo Vigarano — Lisa Pancaldi, Olao Guidetti e Salvatore Ilacqua — hanno duramente criticato il sindaco Davide Bergamini, accusandolo di aver diffuso “l’ennesima uscita pubblica, a mezzo stampa, fuorviante e falsa”.
Nel mirino del gruppo di minoranza, una recente dichiarazione del primo cittadino in merito alla riapertura di via Frattina, strada comunale chiusa con ordinanza nel marzo 2021. Secondo Bergamini, “i gruppi di minoranza si sono sempre dichiarati contrari alla nostra linea”. Accusa respinta al mittente dai consiglieri, che replicano: “afferma palesemente il falso”.
I rappresentanti di ViviAmo Vigarano ricordano di aver votato favorevolmente alla Delibera di Consiglio del 20 gennaio 2025 relativa alla transazione con la Società Agricola Cà Bianchina, definendo quindi “gravissimo” il fatto che il sindaco “abbia dimenticato quanto sopra”. Non manca anche una stoccata personale: “Capita a chi non ha mai avuto molta attitudine alla gestione di attività lavorative complesse”.
Il gruppo lamenta inoltre un clima di “censura”, accusando l’amministrazione di non aver mai concesso spazio a un reale confronto istituzionale: “Alla faccia del confronto democratico e del coinvolgimento di tutti i cittadini”.
A rafforzare la loro posizione, i consiglieri segnalano che il capogruppo Olao Guidetti era presente “al taglio del nastro” della riapertura di Via Frattina, gesto che contraddirebbe l’accusa di ostilità all’intervento.
Infine, il comunicato si chiude con un affondo sulle recenti criticità amministrative: dalle tensioni presso il cantiere delle ex-scuole elementari di Via Cento alla vertenza sulla nuova sezione Primavera. “Pensi a fare il Sindaco, non il responsabile politico del suo discutibile partito”, scrivono, chiedendo infine “le scuse per aver mentito, non tanto per noi quanto per i cittadini di Vigarano.”
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com