Cento
24 Maggio 2025
Commovente cerimonia al Liceo Cevolani per consegnare alla memoria il diploma di maturità a uno studente scomparso, ricordato con affetto da istituzioni, amici e docenti

Un diploma oltre il tempo: l’omaggio a Francesco Suffritti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Progetto Cardio-Cri: a Cento la prima video visita cardiologica

Nei giorni scorsi è stata effettuata con successo la prima video visita cardiologica “assistita” sul territorio centese, grazie alla collaborazione tra Ausl Ferrara, Comune di Cento e Croce Rossa Italiana – Comitato di Cento-Bondeno (Cri)

Giunge al termine “Musica e Arte a Cento”

iunge al termine “Musica e Arte a Cento” la rassegna concertistica (giunta alla sua terza edizione) che ha riscontrato sin dal primo anno un alto gradimento e una vasta partecipazione di pubblico

Cento. Nelle scuole superiori maggio è il mese in cui si consegnano gli attestati del diploma di maturità agli studenti licenziati nell’anno precedente. Giovedì scorso però, al Liceo Cevolani, è stato consegnato, insieme ad altri, un diploma molto speciale: quello alla memoria di Francesco Suffritti, uno studente della scuola scomparso prematuramente a causa di una malattia.

La consegna di questo diploma ha un alto significato: significa premiare gli sforzi di un ragazzo, che, ad onta di enormi difficoltà, aveva scelto di iscriversi all’indirizzo classico, seguendo la propria vocazione allo studio e alle lettere. Un giovane che aveva voluto affrontare l’impegno dell’indirizzo in maniera seria e senza sconti, pur avendo passioni e desideri identici a quelli dei suoi coetanei, e nonostante gli strenui sforzi a cui questa scelta lo sottoponeva, stante la malattia. Ha significato riconoscere l’impegno della famiglia, della sua dedizione affettuosa e costante.

Insieme alla famiglia di Francesco erano presenti i suoi amici e compagni di scuola, le dirigenti e i docenti del Liceo Cevolani e delle Scuole Malpighi Renzi, il sindaco Edoardo Accorsi, l’assessora Silvia Bidoli, don Paolo Marabini, il dirigente dell’Uat di Ferrara Edoardo Soverini, la consigliera regionale Elena Ugolini e tutti coloro che hanno avuto l’onore di conoscere e amare Francesco, e che hanno donato discorsi sentiti e per nulla di circostanza.

Francesco, a cui la scuola dedica un concorso di poesia, era, appunto, anche un giovane poeta. L’opera omnia di questo giovane autore è stata recentemente pubblicata con il titolo A metà dell’arcobaleno: un’occasione per tutti per ascoltare la sua voce di ragazzo impegnato, generoso ed entusiasta.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com