Cento
24 Maggio 2025
Puntano il dito contro i rappresentati locali di Fratelli d'Italia, Alessandro Guaraldi, Francesca Caldarone e il senatore Alberto Balboni

Orgoglio Centese contro il taglio ai fondi per la sicurezza stradale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Progetto Cardio-Cri: a Cento la prima video visita cardiologica

Nei giorni scorsi è stata effettuata con successo la prima video visita cardiologica “assistita” sul territorio centese, grazie alla collaborazione tra Ausl Ferrara, Comune di Cento e Croce Rossa Italiana – Comitato di Cento-Bondeno (Cri)

Un diploma oltre il tempo: l’omaggio a Francesco Suffritti

Nelle scuole superiori maggio è il mese in cui si consegnano gli attestati del diploma di maturità agli studenti licenziati nell'anno precedente. Giovedì scorso però, al Liceo Cevolani, è stato consegnato, insieme ad altri, un diploma molto speciale: quello alla memoria di Francesco Suffritti

Giunge al termine “Musica e Arte a Cento”

iunge al termine “Musica e Arte a Cento” la rassegna concertistica (giunta alla sua terza edizione) che ha riscontrato sin dal primo anno un alto gradimento e una vasta partecipazione di pubblico

Sono “indignati” gli esponenti di Orgoglio Centese “per il taglio di 1,8 milioni di euro destinati alla sicurezza stradale nella Provincia di Ferrara, deciso dal Governo nazionale a guida Fratelli d’Italia”. Si tratta, dicono, di “un colpo durissimo per il nostro territorio, che mette a rischio non solo l’incolumità dei cittadini, ma anche la competitività delle imprese locali e l’efficienza del trasporto merci”.

Proprio oggi si è espressa, sullo stesso tema, anche Unione delle Province Italiane dell’Emilia Romagna che dà numeri ancora più alti. Sarebbero infatti 3,8 milioni quelli tagliati per il 2025-2026 e si andrebbero a raggiungere, nella sola Provincia di Ferrara, 6,5 milioni nel triennio 2025-2028.

Ancora più grave del taglio è però, sempre secondo gli esponenti di Orgoglio Centese, “il silenzio di chi, proprio in questo territorio, ha costruito la propria carriera politica accusando altri di trascurare le strade”.

Fanno nomi e cognomi e puntano il dito contro Alessandro Guaraldi, vicepresidente della Provincia con delega proprio alla viabilità e coordinatore centese di Fratelli d’Italia, che “per anni ha puntato il dito contro la Provincia e contro le amministrazioni nel suo ruolo di opposizione”. “Oggi – aggiungono -, di fronte a un taglio deciso dal suo stesso partito al governo, Guaraldi tace. E il suo silenzio parla da solo”.

Oltre a Guaraldi, nel mirino del gruppo politico, finisce anche Francesca Caldarone, capogruppo in Consiglio Comunale di Fratelli d’Italia a Cento. “Ha costruito – sostengono – la propria visibilità con attacchi ripetuti contro tutti”.

“Anche lei – proseguono -, ora che il governo nazionale del suo partito taglia risorse vitali per il territorio, sceglie il silenzio. Lei oggi preferisce denunciare una Ztl che già esiste da più di trent’anni piuttosto che affrontare con serietà una questione gravissima come il definanziamento della sicurezza stradale”.

Infine attaccano anche il senatore Alberto Balboni, sempre di Fratelli d’Italia, “che da rappresentante del territorio dovrebbe essere il primo a opporsi a scelte che penalizzano la nostra provincia”.

“Orgoglio Centese – concludono – invece è e resta libero da logiche di partito. Questo ci consente di denunciare, senza paura, ogni scelta che danneggia il nostro territorio. Il taglio dei fondi per la sicurezza stradale non è solo una questione di buche o di segnaletica: è una questione di sicurezza, di dignità, di sviluppo. È un danno concreto per cittadini, imprese e lavoratori”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com