C’è un angolo d’Italia dove i fondi europei hanno preso forma in modi inaspettati. Dove una vecchia stazione ferroviaria diventa un teatro per rondini e tecnologia, dove i binari dismessi si trasformano in percorsi benessere, e dove i capanni da pesca si vestono d’arte contemporanea. È il Delta del Po emiliano-romagnolo, protagonista di una rivoluzione silenziosa che merita di essere raccontata.
Grazie a 14 milioni di euro di fondi Leader, il Gal Delta 2000 ha sostenuto 140 progetti che stanno ridisegnando il volto di questo territorio unico. Un investimento che punta a trasformare il Delta in una destinazione turistica internazionale, senza perdere la sua anima autentica.
Fino al 15 giugno 2025, cittadini, turisti e c uriosi potranno scoprire questi interventi attraverso un roadshow itinerante e gratuito. Non si tratta di semplici visite guidate, ma di esperienze immersive che mostrano come un territorio può reinventarsi.
LE TAPPE IMPERDIBILI
A Bagnacavallo, la stazione ferroviaria abbandonata è rinata come hub per il birdwatching, dove le rondini convivono con installazioni tecnologiche. A Conselice, il giardino settecentesco di Villa Verlicchi dialoga con opere di land art che cambiano con le stagioni. E a Comacchio, la nuova pista ciclabile sembra sfiorare l’acqua, regalando panorami mozzafiato.
Ogni tappa racconta una storia diversa: quella di un territorio che ha saputo valorizzare le proprie risorse senza tradirne l’identità.
PERCHÉ È IMPORTANTE?
In un momento in cui si discute spesso di come utilizzare al meglio i fondi europei, il Delta del Po offre un esempio concreto di successo. Qui, ogni euro speso ha generato bellezza, opportunità e innovazione, dimostrando che un turismo sostenibile e di qualità è possibile.
L’idea non è solo quella di attirare visitatori, ma coinvolgerli in un’esperienza unica, perché il Delta non è solo un luogo da vedere, ma da vivere.
COME PARTECIPARE
Tutti gli eventi sono gratuiti, per informazioni dettagliate orari e punti di ritrovo: www.deltaduemila.net.
Itinerari del Roadshow
Sabato 24/05/2025 – Bagnacavallo
Domenica 25/05/2025 – Argenta
Martedì 27/05/2025 – Alfonsine e Bagnacavallo
Giovedì 29/05/2025 – Comacchio
Sabato 31/05/2025 – Conselice
IL GAL DELTA 2000 INCONTRA IL PUBBLICO
Sarà presente con uno spazio dedicato a:
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com