Hackathon 2025 agli agricoltori del futuro
Un teatro pieno di idee, energia e futuro: si è conclusa con grande successo Hackathon 2025, la sfida progettuale che ha coinvolto le classi seconde della scuola secondaria di primo grado di Copparo
Un teatro pieno di idee, energia e futuro: si è conclusa con grande successo Hackathon 2025, la sfida progettuale che ha coinvolto le classi seconde della scuola secondaria di primo grado di Copparo
Un grido d’allarme che si fa sempre più forte arriva dalla Fials, che torna a denunciare le gravi criticità organizzative all’interno dell’Osco (Ospedale di Comunità) di Copparo. Una situazione che, secondo il sindacato, si trascina da mesi e che ora rischia di esplodere definitivamente
Un fine settimana all’insegna del calcio giovanile, della passione sportiva e del ricordo di figure storiche del territorio. Tra Copparo, Sabbioncello San Pietro e Ambrogio si svolgono tre importanti appuntamenti dedicati alle giovani promesse del pallone, patrocinati dal Comune
«È una tradizione che da ben 28 anni accompagna la vita della piazza». Così il sindaco di Copparo ha aperto, nella mattinata di mercoledì 21 maggio, la presentazione dell’edizione 2025 delle “Notti di Primavera”
Ha preso il via nella mattinata di mercoledì 21 maggio Hackathon 2025: l’iniziativa che coinvolge le classi seconde della scuola secondaria di primo grado di Copparo in un’avvincente sfida progettuale
Una serata speciale all’insegna della creatività e del buon cibo: venerdì 30 maggio, a partire dalle ore 19, presso il ristorante Quelli del Napo a Copparo, si terrà la presentazione ufficiale del fumetto “Liziard”, nato dalla mente dello chef Davide Diolaiti e realizzato graficamente da Giovanni Cavicchi.
“Liziard” racconta la storia di uno chef molto particolare: un agente segreto che, tra un piatto gourmet e l’altro, si ritrova coinvolto in missioni per salvare il mondo. Un’idea originale nata durante il lockdown e ispirata da eventi globali come la guerra in Ucraina, che si sviluppa intorno a una domanda tanto semplice quanto brillante: chi, se non uno chef personale, potrebbe avvicinarsi così tanto a un capo di stato da avere la possibilità di cambiare le sorti del mondo?
La serata inizierà con un aperitivo dalle ore 19, seguito da una cena con menù dedicato al fumetto a partire dalle ore 20.30. Un evento pensato per coinvolgere tutti i sensi, dove le tavole disegnate si fonderanno con quelle imbandite.
Sarà presente anche Telestense, a testimoniare un progetto che sta già attirando l’interesse del pubblico e dei media. Accanto a Davide Diolaiti, anche lo chef Giuseppe Rambaldi e l’attore italo-brasiliano Carlo Briani, che hanno creduto sin da subito in questa avventura.
Oltre al fumetto, Diolaiti è impegnato in vari progetti legati al mondo della ristorazione, tra cui una chat di supporto per professionisti del settore, un format televisivo, una applicazione per prenotazioni e persino un videogioco, tutti in cerca di fondi e collaborazioni.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com