Eventi e cultura
24 Maggio 2025
Secondo posto ex aequo per Iis Luigi Einaudi di Ferrara e Ite Salvemini di Casalecchio di Reno (Bo)

L’Iis Vergani Navarra di Ferrara vince il 30° Premio Estense Scuola

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Statale 16, auto fuori strada all’altezza di Montesanto

Paura nel tardo pomeriggio di oggi, 14 agosto, poco dopo le 18, lungo la Statale 16 Adriatica in direzione Argenta. Attorno alle 18, una ragazza di 25 anni residente a Ferrara ha perso il controllo della propria auto nei pressi dello svincolo per Montesanto

Lutto nell’Ateneo di Ferrara: addio alla professoressa Valeria Ruggiero

È venuta a mancare all'affetto dei suoi cari, della comunità scientifica e dell'Ateneo tutto, Valeria Ruggiero, professoressa ordinaria di Analisi Numerica del Dipartimento di Matematica e Informatica, prorettrice vicaria nel corso del Rettorato Bianchi e rettrice facente funzione a interim

Telemedicina per le apnee notturne: al via il progetto di telemonitoraggio

Un nuovo progetto di telemedicina dedicato ai pazienti affetti da sindrome delle apnee ostruttive del sonno (Osas) è attualmente operativo sul territorio ferrarese. Il programma, promosso dalle Aziende Sanitarie ferraresi consente il telemonitoraggio domiciliare dei pazienti che già utilizzano dispositivi per la ventilazione notturna

Gli italiani e i libri: un’estate da romanzo

Coop Alleanza 3.0 e Librerie.coop raccontano i trend di acquisto di soci e consumatori in materia di libri per l’estate 2025. Nel caso di Coop Alleanza 3.0 la fotografia è scattata dall’osservatorio dei suoi 350 negozi

Comacchio, più sorveglianza anti-incendi: due nuovi presidi nel ferrarese

Sorveglianza rafforzata contro gli incendi boschivi anche nel ferrarese, con due nuovi presidi operativi sul litorale, tra Comacchio e il ravennate, per prevenire roghi legati a falò e comportamenti imprudenti sulle spiagge. L'iniziativa rientra nel piano regionale di Protezione civile che, nel pieno dell'estate e in vista del Ferragosto, intensifica il monitoraggio

È l’Iis Vergani Navarra di Ferrara (classe 2ªA), con il lavoro “Oltre lo sguardo”, l’istituto vincitore del Premio Estense Scuola 2024-2025, trentesima edizione del riconoscimento promosso e organizzato dalla Fondazione Premio Estense e dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia, con il supporto di Azimut Capital Management, Hit Servizi Emilia, Lavoropiù e Quisisana Ospedale Privato Accreditato.

Secondo posto ex aequo per Iis Luigi Einaudi (classi 4^B e 2^S ) di Ferrara con “U.S.A. – Una Storia Aperta” e Ite Salvemini (classe 4^A) di Casalecchio di Reno (Bo) con il lavoro “Beyond”.

Alla competizione hanno preso parte, come da tradizione, gli studenti degli istituti superiori delle province di Bologna, Ferrara e Modena che hanno realizzato dei lavori di gruppo prendendo spunto dall’ultima opera giornalistica vincitrice del Premio Estense 2024, “Frontiera. Perché sarà un nuovo secolo americano” di Francesco Costa (Mondadori), e riproponendone una rilettura originale approfondendone gli aspetti ritenuti più significativi e importanti in diverse forme espressive: dal saggio al video, dalla ricerca al testo illustrato alla canzone inedita.

I tre progetti vincitori sono stati proclamati nel corso della cerimonia di premiazione che si è svolta al Teatro Nuovo di Ferrara e dalla giuria del Premio Estense Scuola 2024-2025 di cui facevano parte Francesco Costa, vincitore dell’Aquila d’Oro 2024, la presidente Annalisa Po, gli imprenditori Amanda Bianchini (Tcm Trasportatori Costruzioni Meccaniche di Covezzi Gian Carlo, per il territorio di Modena), Umberto Gabrielli (Elf Group, per Bologna) e Davide Papola (Papola, per Ferrara), e le docenti Cinzia Dezi dell’Iis Aleotti Dossi di Ferrara, Felicia Paola Diana dell’Iis Venturi di Modena e Federica Montevecchi del Liceo Galvani di Bologna.

Durante l’evento, i sei istituti finalisti hanno rappresentato sul palcoscenico il lavoro in concorso con una performance a scelta tra musica, danza o teatro della durata massima di cinque minuti. Alla cerimonia hanno preso parte anche Chiara Scaramagli, assessore a Pubblica Istruzione e Formazione, Politiche Giovanili, Processi Partecipati, Gemellaggi del Comune di Ferrara, Edoardo Soverini, dirigente Ufficio VI – Ambito territoriale di Ferrara, e Giuseppe Panzardi, dirigente Ufficio V – Ambito territoriale di Bologna.

Di seguito l’elenco completo dei sei istituti finalisti:

FINALISTI 30° PREMIO ESTENSE SCUOLA 2024-2025

 

I.T.E. Vittorio Bachelet (classe 4^D RIM) – Ferrara

Titolo del lavoro: “La sottile linea di frontiera” – docente Lorenza Cenacchi

 

I.I.S. Luigi Einaudi (classi 4^B e 2^S ) – Ferrara

Titolo del lavoro: “U.S.A. – Una Storia Aperta” – docente Michele Ronchi Stefanati

 

I.I.S. Guido Monaco di Pomposa (classe 5^A liceo linguistico) – Codigoro (FE)

Titolo del lavoro: “Corsi e ricorsi storici” – docenti Giusy Aliperti, Maria Cristina Caracciolo

 

I.I.S. Ettore Majorana (classe 1^J liceo linguistico) – San Lazzaro di Savena (BO)

Titolo del lavoro: “Area 40068” – docente Margherita Mongiovì

 

I.T.E. Salvemini (classe 4^A) – Casalecchio di Reno (BO)

Titolo del lavoro: “Beyond” – docenti Alessandra Regina, Alberto Trincucci

 

I.I.S. Vergani Navarra (classe 2^A) – Ferrara

Titolo del lavoro: “Oltre lo sguardo” – docenti Chiara Paganini, Fabio Piazzi

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com