Vigarano
24 Maggio 2025
Al prestigioso evento partecipa la giovane band Cheesnotto

Scuola Civica di Musica di Vigarano Mainarda protagonista al Festival Europeo Ritmiks di Barcellona

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Scontro aperto a Vigarano: “Il sindaco mente ai cittadini”

Clima rovente nella politica di Vigarano Mainarda, dove i consiglieri comunali della lista civica ViviAmo Vigarano — Lisa Pancaldi, Olao Guidetti e Salvatore Ilacqua — hanno duramente criticato il sindaco Davide Bergamini, accusandolo di aver diffuso “l’ennesima uscita pubblica, a mezzo stampa, fuorviante e falsa”

Asfaltata e più sicura. Riaperta via Frattina

Grande soddisfazione a Vigarano per la riapertura ufficiale di via Frattina, ora completamente riasfaltata e tornata fruibile. L'intervento, che rappresenta un risultato importante per la comunità e la viabilità, è stato realizzato interamente a costo zero per il Comune e per i cittadini, grazie a un accordo raggiunto con l'azienda Ca' Bianchina

Mese della legalità, a Vigarano tre incontri sul tema

Anche quest’anno l’Amministrazione comunale di Vigarano Mainarda rinnova gli appuntamenti dedicati alla legalità. Un tema caro alla Giunta vigaranese che per questo mese di maggio ha in calendario una serie di incontri di grande interesse sia per i ragazzi delle scuole sia rivolti alla cittadinanza

Vigarano Mainarda in festa: un giorno di sport per tutti

Il comune si prepara ad accogliere la seconda edizione della Festa dello Sport. Sabato 17 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 19 al Parco Rodari, e poi dalle 20.30 al Palavigarano, si terrà una vera e propria maratona di attività sportive

Vigrano Mainarda. La Scuola Civica di Musica di Vigarano Mainarda annuncia la partecipazione della propria giovane band Cheesnotto al prestigioso Festival Europeo Ritmiks, che si terrà a Barcellona il 29,30 e 31 maggio.

Un’occasione straordinaria per i giovani musicisti vigaranesi, che avranno l’onore di rappresentare l’Italia in un contesto internazionale dedicato alla musica giovanile, alla creatività e all’inclusione. I Cheesnotto, formazione composta da 9 elementi fra i 14 e 17 anni, salirà sul palco europeo come band protagonista, portando l’energia e la qualità di un progetto nato all’interno di un’offerta formativa della Scuola Civica di Musica di Vigarano, Theremin Srl Impresa Sociale ente gestore che si sta affermando tra le realtà più dinamiche e innovative della regione Emilia-Romagna.

«È un traguardo straordinario e insieme un punto di partenza. La Scuola Civica di Musica è una delle eccellenze del nostro territorio e rappresenta una visione culturale che mette al centro i giovani, la formazione e l’arte. Vedere i “Cheesnotto” volare a Barcellona ci riempie di orgoglio e conferma la qualità del lavoro educativo che stiamo sostenendo» – ha dichiarato Davide Bergamini, Sindaco di Vigarano Mainarda.

Il progetto Cheesnotto nasce come laboratorio di musica d’insieme della scuola, coinvolgendo studenti adolescenti in un percorso di crescita musicale collettiva che valorizza le competenze, la creatività e la collaborazione. In pochi mesi, la band ha saputo distinguersi per qualità, identità sonora e spirito di gruppo, fino a conquistare il palco internazionale del Ritmiks Festival.

«La partecipazione a Ritmiks è un riconoscimento al valore della nostra scuola, che non è solo un luogo di formazione, ma uno spazio di espressione e costruzione di futuro per tanti giovani. Cheesnotto è l’esempio di come la musica possa diventare strumento di cittadinanza attiva, dialogo interculturale e crescita personale» – ha commentato Daniela Patronicini, assessora alla Cultura del Comune di Vigarano Mainarda.

La Scuola Civica di Musica di Vigarano Mainarda, diretta da Theremin Srl Impresa Sociale, propone un’offerta formativa articolata, inclusiva e di alta qualità, con corsi per tutte le età, docenti altamente qualificati, percorsi strutturati e numerose iniziative laboratoriali e performative.

«La Scuola Civica di Musica di Vigarano Mainarda rappresenta un modello virtuoso di Terzo Settore capace di dialogare con l’amministrazione pubblica in modo costruttivo e lungimirante. Iniziative come la partecipazione al Festival Ritmiks dimostrano quanto sia fondamentale investire in realtà educative e culturali che sappiano offrire opportunità concrete di crescita, cittadinanza attiva e apertura internazionale ai nostri giovani. Questo traguardo non è solo musicale, ma civile e culturale. È la prova che un territorio può generare eccellenza quando pubblico e privato sociale camminano insieme»
– ha dichiarato Mauro Zanella, Vice-Sindaco di Vigarano Mainarda

«Portare Cheesnotto a Barcellona è il frutto di un lavoro educativo serio, innovativo e appassionato. È la dimostrazione che anche da un piccolo comune si può costruire cultura con respiro europeo. Crediamo in una musica che forma, unisce e apre orizzonti. Questo risultato ci motiva a continuare a investire in formazione musicale pubblica e accessibile» – ha affermato Giorgio Borgatti, co-fondatore di Theremin Srl.

«Cheesnotto è un gruppo che incarna i valori della nostra scuola: entusiasmo, impegno e talento. Vedere questi ragazzi sul palco di un festival internazionale è una gioia e un riconoscimento per tutto il lavoro che quotidianamente svolgiamo con gli allievi, le famiglie e il territorio. Un grande in bocca al lupo ai nostri musicisti!» – ha aggiunto Alessandro Vanzini, Direttore Didattico e co-fondatore di Theremin Srl.

Il viaggio a Barcellona sarà anche occasione di scambio culturale, incontro con coetanei europei e crescita personale per gli studenti coinvolti, confermando la vocazione internazionale e l’impatto culturale della Scuola Civica di Musica di Vigarano Mainarda.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com