Attualità
24 Maggio 2025
Frazioni per tutti, domenica 25 maggio quarto appuntamento di "Come su un'antica aia"

Il talento che sfida i limiti: a villa Imoletta la storia del pittore Francesco Canale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Blitz di Gentiloni a Ferrara

Dopo la visita alla mostra di Palazzo dei Diamanti “Alphonse Mucha – Giovanni Boldini”, l'ex Commissario europeo per gli affari economici e monetari si è concesso una passeggiata lungo corso Ercole I d'Este

Pubblicate le graduatorie provvisorie per i Centri Estivi Cri e Cre 2025

Sono disponibili sul sito del Comune di Ferrara le graduatorie provvisorie dei Centri Estivi comunali del nido e della scuola dell'infanzia e dei Centri Estivi per la fascia 3-14 anni che comprendono la scuola dell'infanzia, la primaria e la secondaria di primo grado, per l'estate 2025

C’è chi fa dell’arte un mestiere, e chi la trasforma in un messaggio potente di coraggio e resilienza. Domenica 25 maggio, in occasione del progetto “Come sull’antica aia” promosso da Fondazione Imoletta e realizzato grazie al bando comunale “Frazioni per tutti”, Villa Imoletta accoglie Francesco Canale e la sua straordinaria storia.

Nato senza braccia e gambe, Francesco – oggi giovane trentenne napoletano – comincia a 4 anni a utilizzare la bocca per realizzare disegni con matita e pennelli rivelando un precocissimo talento che presto lo porta ad entrare nell’Associazione mondiale dei pittori che dipingono con la bocca e con il piede. Dall’incontro tra Francesco Canale e l’attrice Gloria Giacopini nasce il monologo La storia di Francesco Canale, che andrà in scena due volte domenica 25 maggio, alle 11 e di nuovo alle 15.30 a Villa Imoletta (via Comacchio 882, Quartesana) – appuntamento Extra Bonsai in collaborazione con Ferrara Off.

«La storia di Francesco Canale è un esempio straordinario talento e umanità che merita di essere condivisa e ascoltata da tutti – dichiara l’assessore alle Frazioni Cristina Coletti -. Portarla nelle nostre frazioni significa offrire alle comunità un’occasione autentica per riflettere sui temi dell’inclusione e del valore della diversità. Iniziative come questa arricchiscono il territorio, rafforzano il senso di comunità e mostrano quanto la cultura possa essere uno strumento potente di connessione e crescita condivisa».

La narrazione è accompagnata da Usa la Testa: The Game, una performance interattiva esperienziale con la quale Francesco Canale invita ogni volta 16 spettatori a sfidarsi in attività quotidiane e familiari, ma con mezzi fisici non convenzionali, dall’utilizzare il cellulare con il naso, al bere con il solo supporto di labbra e denti, al mangiare adoperando le spalle. Lo scopo è quello di portare il pubblico a calarsi nei panni del performer sfidandosi in attività apparentemente familiari e quotidiane, ma con mezzi fisici diversi da quelli a cui siamo abituati.

Al termine della performance pomeridiana di Francesco Canale, la giornata di Imoletta prosegue ancora alle 17 con “Dipingi il tuo StraVolto”, laboratorio di pittura per adulti e bambini condotto da Augusta Calzolari, seguito alle 18 da “I quadri all’incanto”, grande asta benefica con i quadri di Paolo Brunelli a cura di Fondazione Acaref.

Gli eventi sono aperti a tutta la cittadinanza e completamente gratuiti.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com