Cronaca
23 Maggio 2025
Il corpo di un italiano scomparso tre anni fa, Denni Nardi, riemerge da un cantiere in Svizzera. Ipotesi omicidio. Interrogato un 33enne di Cento

Il mistero dello scheletro in un condotto a Zurigo, indagato un centese

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Pauroso incidente in viale Cavour. Una persona a Cona

Pauroso incidente in viale Cavour, l'autista di una Tesla che procedeva in direzione stazione ha perso il controllo della vettura finendo per invadere la corsia opposta scontrandosi contro una Fiat Multipla che procedeva in direzione Castello

Un ritrovamento inquietante durante i lavori di demolizione in un cantiere di Zurigo ha riaperto un caso irrisolto che collega la Svizzera alla provincia di Ferrara.

Il 30 aprile 2024, all’interno di un condotto di ventilazione in un edificio in disuso sulla Militarstrasse, è stato rinvenuto uno scheletro umano quasi intatto. Gli esami del dna hanno rivelato che si tratta di Denni Nardi, 49 anni, italiano, la cui scomparsa era stata denunciata nell’agosto del 2022, dopo la sua partecipazione allo Street Parade, il celebre raduno techno che ogni anno richiama centinaia di migliaia di persone nella città elvetica.

Le autorità svizzere hanno aperto un’inchiesta per omicidio, considerando tutte le ipotesi possibili, dall’omicidio volontario a quello colposo. Le indagini si sono concentrate sui contatti telefonici della vittima, analizzando chiamate, messaggi e conversazioni WhatsApp. Tra i nomi emersi figura quello di un 33enne di Cento, sentito il 22 maggio dai carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Ferrara come persona sottoposta a indagine per l’ordinamento svizzero.

L’interrogatorio si è svolto su delega della Procura di Roma, alla presenza del suo avvocato di fiducia, Alessandro Falzoni.

Nelle carte elvetiche non è ancora stata definita la qualificazione giuridica dell’eventuale reato. Un mistero ancora tutto da decifrare, che richiede estrema cautela e che si dipana tra due Paesi, due procure e molte domande ancora senza risposta.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com