Domenica 25 maggio, presso il Palapalestre di Ferrara, si terrà il Torneo Nazionale di Bacrama, il duello coreografico-strategico nato nella nostra città. Un’undicesima edizione raggiunta grazie all’impegno costante della Uastamasta a.s.d. che, oltre all’organizzazione delle competizioni annuali (Torneo Nazionale, Coppa d’Inverno e Pugna), attua una costante divulgazione in vari contesti: nelle scuole di ogni grado, durante eventi ludici e culturali come il Play di Bologna e il Feffarkhorn di Treviso, ma anche realizzando la formazione di nuovi istruttori in giro per l’Italia. Da quest’anno si aggiunge alle palestre ufficiali di Ferrara e Bologna una scuola nel territorio toscano, a Prato, che contribuirà ad ampliare ulteriormente la proposta educativa della disciplina.
“Durante questi mesi abbiamo visto un’incredibile crescita di interesse sui social,” sottolinea Mattia Micai, ideatore dello sport, “per merito di alcuni reel diventati virali. Come la spettacolare sbacchiata (disarmo al volo del bacchio) avvenuta durante l’ultima Coppa d’Inverno, che ha dato a Bacrama una visibilità internazionale. Cosa singolare: siamo stati contattati da persone che, nonostante non appartengano a nessuna delle nostre scuole, vorrebbero partecipare.”
L’evento si articolerà in tre momenti fondamentali e complementari. In primis il Torneo Nazionale, vero cuore della manifestazione, che si struttura in due fasi: gironi all’italiana, a partire dalle ore 09.45, per stilare una classifica generale per ciascuna categoria (Senior e Junior, fino ai 15 anni); nel pomeriggio, tale graduatoria definirà le combinazioni per la fase di eliminazione diretta, in cui si decideranno i campioni nazionali.
Dalle 14.00 alle 15.00, torna poi la “gara di mosse”, confermata dopo la sperimentazione dello scorso anno e con un importante aggiornamento: la sequenza dell’esercizio è stata diffusa online già un mese prima dell’evento, in modo da offrire ai partecipanti l’opportunità di studiare attentamente ogni dettaglio e prepararsi con cura. Durante questa sfida in cui abilità, memoria e precisione sono messe alla prova, i giudici esprimeranno un voto da 1 a 10, valutando fluidità nella concatenazione delle mosse, armonia nei movimenti corpo-bacchio, precisione nelle prese e nei cambi di direzione, nonché l’aderenza al tono stabilito.
Durante tutto l’arco della manifestazione sarà inoltre presente un’area dedicata ai duelli liberi, offrendo agli atleti un luogo informale dove riscaldarsi e sfidare nuovi avversari. Anche chi si avvicina per la prima volta a Bacrama potrà noleggiare gratuitamente un bacchio per mettere alla prova manualità, riflessi e capacità tattiche. Le eliminatorie e gli scontri finali si svolgeranno dalle 15:00 alle 17:00. L’andamento dei risultati sarà monitorabile in tempo reale tramite una pagina web, il cui indirizzo verrà comunicato il giorno stesso della gara, e sarà attivata una diretta streaming.
Informazioni, iscrizioni e sequenza per la gara di mosse: www.bacrama.com/eventi/
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com