Comacchio
23 Maggio 2025
Convocato dall'assessore Mari nella mattina del 22 maggio ha avuto al centro la promo-commercializzazione, compresi i canali web e social

Un tavolo del turismo per analizzare i grandi eventi

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Condanne per la banda che rapinò la filiale Bper a San Giuseppe

Pioggia di condanne in abbreviato e pene inflitte che vanno dai cinque ai sette anni. È quanto ha deciso il gup Silvia Marini del tribunale di Ferrara per i cinque rapinatori che - il 12 settembre 2019 - assaltarono la filiale Bper di San Giuseppe di Comacchio, portando via 121.492 euro in banconote e monete di vario taglio, dopo aver minacciato due dipendenti - anche con una barra di acciaio - per far sì che si attivassero per l'apertura della cassaforte temporizzata

Imprenditoria femminile tra parità e linguaggio di genere

Si terrà il prossimo 29 maggio a partire dalle ore 14.30 alla Manifattura dei Marinati a Comacchio, il primo seminario promosso dal Comitato lmprenditoria Femminile di Ferrara e Ravenna, dal titolo “La parità di genere, il linguaggio di genere e la consapevolezza dei propri talenti”

Esercitazione per il rischio incendi alla pineta Jacaranda

L’Agenzia regionale di sicurezza territoriale e di Protezione civile Emilia-Romagna ha programmato un’esercitazione per “Rischio incendi boschivi” per sabato 24 maggio, nella pineta Jacaranda che si trova a Lido Scacchi

Comacchio. I grandi eventi dell’Estate 2025 a Comacchio e la promo-commercializzazione, compresi i canali web e social, sono stati i temi al centro del nuovo Tavolo del Turismo che l’assessorato al Turismo, guidato dall’assessore Emanuele Mari, ha convocato per la mattina di giovedì 22 maggio.

A condurre il tavolo è stata la dirigente del Comune di Comacchio del settore Turismo Barbara Rovetti che ha introdotto i punti fissati nell’ordine del giorno e che sono stati illustrati ai rappresentanti delle varie associazioni di categoria – Settore Turismo – che fanno parte del Tavolo.

L’assessore al Turismo Emanuele Mari, sebbene non fosse un punto all’ordine del giorno, ha inoltre comunicato ai rappresentanti delle associazioni presenti che, anche per il 2025, Comacchio ha ottenuto la Bandiera Blu. “Un riconoscimento – ha precisato Mari – che non è scontato e che abbiamo raggiunto grazie all’impegno degli uffici comunali preposti e grazie all’intero comparto del turismo”.

Il tavolo è poi proseguito con l’illustrazione dei Grandi eventi. Il primo appuntamento importante nel calendario dell’Estate 2025 è la Notte Rosa in programma dal 20 al 22 giugno.

Come da tradizione si svolgerà in tutta la Riviera emiliano – romagnola ed è un evento che segna l’inizio dell’estate italiana, che quest’anno si terrà nel fine settimana in corrispondenza del solstizio d’estate. Si tratta della ventesima edizione e porterà musica, spettacoli e divertimento in ogni località della Riviera. Il weekend di Comacchio è stato presentato dalla società aggiudicataria “L’Accento” che ha sede a Cento.

Fra i grandi eventi quest’anno Comacchio mette in calendario anche l’ultima tappa del 105 Summer Festival, l’appuntamento con 30 big della musica italiana, ad ingresso gratuito, che si esibiranno sul palco allestito a Porto Garibaldi, venerdì 4 luglionell’Area Park di via Sicilia. A presentare i cantanti ci saranno altri due nomi di spicco: Daniele Battaglia e Mariasole Pollio.

I dettagli del 105 Summer Festival li fornisce il direttore artistico Matteo Montagnini dell’Associazione Comacchio festival, l’organizzazione che si è aggiudicata, con un bando pubblico, la gestione del grande evento. “Stiamo predisponendo tutto quanto per fare in modo che questo appuntamento lasci un bel ricordo per chi viene a soggiornare nel nostro territorio”, ha dichiarato Montagnini.

Interviene anche il vicensindaco, con delega ai Grandi eventi Maura Tomasi che dichiara: “Abbiamo scelto di portare questo Festival di Radio 105 perché non solo sarà un momento di svago per molti di coloro che scelgono di venire a Comacchio ma sarà anche un appuntamento musicale che poi verrà trasmesso sui canali tv nazionali di Mediaset, in radio e nei social del gruppo. Quindi un grande evento per chi sceglie di venire in questo territorio ma dall’altra parte è anche un’importante occasione per fare promozione turistica di Comacchio in tutto lo Stivale”. E aggiunge: “Si tratta di una scelta diversa dal fare solo pubblicità, che avrebbe comunque avuto un costo. Un festival di questa entità e ad ingresso gratuito ha certamente un’altra valenza.”.

Arriva poi il momento di presentazione dei due appuntamenti comacchiesi di Emilia-Romagna Festival. Li illustra il direttore artistico di Emilia-Romagna Festival Massimo Marcelli. Il 26 luglio, nella Piazza della Cattedrale a Comacchio, si esibirà Sergio Cammariere, che con “Sergio Cammariere & Special Guests” presenta un concerto in cui i suoi celebri brani per pianoforte solo e voce sono affiancati da pezzi in cui è accompagnato da due ospiti speciali, due musicisti di talento con cui da tempo collabora, Giovanna Famulari al violoncello e Daniele Tittarelli al sax soprano. “Un appuntamento che garantisce qualità della musica e che potremmo definire come un concerto che sarà il contrario del rap”, spiega il direttore artistico Marcelli.

Il 28 luglio, sempre nella suggestiva Piazza della Cattedrale, arriverà invece un nome di fama internazionale nel mondo della musica jazz: Paolo Fresu con uno spettacolo dal titolo “Back to Bach” che interpetrerà con l’orchestra I Virtuosi.

La promo-commercializzazione. Ai rappresentanti di categoria è stata poi illustrata tutta la campagna di promo-commercializzazione che Po Delta tourism, con Patrizia Guidi, ha realizzato in questo nuovo anno. Lavoro “che si è concentrato soprattutto all’estero”, fa presente la stessa Guidi.

Fiere europee, conferenze stampa, l’assessore Emanuele Mari sottolinea quella realizzata a febbraio, a Monaco di Baviera “con oltre 30 testate giornalistiche fra quotidiani autorevoli e emittenti tv nazionali presenti in Germania”.

Patrizia Guidi inoltre illustra la campagna web e sui social “Come fossi a casa tua”, quella con gli influencer “Le chiavi della vacanza perfetta”. E poi ancora: Comacchio che va sulla piattaforma Netflix di alcuni paesi mitteleuropei e anche l’implementazione della promozione turistica di Comacchio nelle testate giornalistiche di nuovi paesi come gli Usa e il Canada, la Francia, l’Olanda e il Belgio.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com