Attualità
22 Maggio 2025
Da un progetto interdisciplinare dell'Istituto nascono le proposte di cataloghi turistici interattivi

L’Einaudi si muove “Sulle orme di Ariosto”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Asfaltata e più sicura. Riaperta via Frattina

Grande soddisfazione a Vigarano per la riapertura ufficiale di via Frattina, ora completamente riasfaltata e tornata fruibile. L'intervento, che rappresenta un risultato importante per la comunità e la viabilità, è stato realizzato interamente a costo zero per il Comune e per i cittadini, grazie a un accordo raggiunto con l'azienda Ca' Bianchina

Maltempo. Resta l’allerta gialla per temporali

Prosegue l'allerta gialla per temporali sulla provincia di Ferrara. La protezione civile dell'Emilia-Romagna ha infatti emanato in queste ore un nuovo bollettino meteorologico valido dalla mezzanotte di venerdì 23 a quella di sabato 24 maggio

Si muovono “Sulle Orme di Ariosto” le proposte di cataloghi turistici interattivi nate dal progetto interdisciplinare che l’Istituto superiore Luigi Einaudi ha realizzato nel corso di questo anno scolastico con gli studenti e le docenti della classe IV P, dell’indirizzo Servizi commerciali, Design e Grafica pubblicitaria. Le tante proposte realizzate, come guida ai luoghi di Ludovico Ariosto a Ferrara, hanno partecipato a un contest da cui ne sono emerse tre che concorreranno a un’ulteriore selezione. La proclamazione del progetto prescelto per la diffusione avverrà giovedì 29 maggio 2025 nella sala Giulio Einaudi dell’IIS Luigi Einaudi di Ferrara.

I tre cataloghi finalisti sono stati presentati oggi, 22 maggio 2025 nella Sala Arengo della residenza municipale, in occasione della conferenza stampa di illustrazione del progetto, alla presenza dell’assessore comunale alla Pubblica Istruzione Chiara Scaramagli, della dirigente Scolastica I.I.S. Einaudi Marianna Fornasiero, delle docenti Giorgia Bagnato, Angela Lazzara e Maria Romano e degli studenti della classe IV P.

“L’approccio interdisciplinare che caratterizza questo progetto – ha dichiarato nel corso dell’incontro l’assessore Chiara Scaramagli – conferisce un valore aggiunto al lavoro, in quanto non solo consente agli studenti di approfondire temi legati ai luoghi storici del nostro territorio, ma va anche a stimolare la loro creatività attraverso approfondimenti multimediali. La creatività infatti è una competenza fondamentale che consente ai nostri giovani di imparare confrontandosi con nuove idee, di affrontare le sfide del futuro, di sviluppare capacità di pensiero critico e di aumentare la fiducia in loro stessi”.

“Desidero esprimere il mio ringraziamento al Comune di Ferrara e all’assessore Chiara Scaramagli, che da sempre supportano le nostre iniziative, e alle docenti, che sono il cuore pulsante del nostro istituto – ha sottolineato la dirigente scolastica Marianna Fornasiero -. Il progetto nasce dall’integrazione di diverse discipline, con una forte sinergia tra ambiti umanistici e tecnici, che trova espressione soprattutto negli aspetti grafici. Un ringraziamento particolare va, naturalmente, ai ragazzi, che con impegno costante hanno dato vita a prodotti di altro livello”.

“Il punto di partenza del nostro progetto – ha affermato la docente Giorgia Bagnato – nasce dall’idea di creare una forte sinergia tra le materie umanistiche e quelle di indirizzo, consapevoli del fatto che nella complessità della società odierna, non basta un unico sapere tecnico ma sempre più creatività e originalità – . Il nostro obiettivo è stato anche creare uno spazio didattico in cui non ci fosse una gerarchia tra studente e docente: i nostri ragazzi infatti hanno agito con grande libertà, ottenendo da noi docenti una risposta molto positiva”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com