Alla soglia dei 40 anni dalla morte di Altiero Spinelli tutto il mondo federalista, e non solo, lo ricorda con grande passione. Fondatore del Movimento federalista (MFE) e cofondatore dell’Unione dei federalisti europei (UEF), fu pioniere dell’integrazione europea, tanto da essere ricordato per il suo contributo alla creazione della UE.
E’ sua la PROPOSTA di TRATTATO PER L’UNIONE EUROPEA, approvata dal Parlamento Europeo nel marzo del 1983. Instancabile nel voler affermare i valori della pace, della democrazia, della libertà, della solidarietà, valori oggi radicati e patrimonio dell’Unione anche se, purtroppo, dopo tanto tempo, manca ancora di quella unità politica che le consentirebbe di affrontare con più peso e influenza il contesto storico di oggi, velocissimo, imprevedibile, dove le democrazie sono sotto attacco e la brutalità di Stati illiberali sono sotto gli occhi di tutti.
Spinelli era solito frequentare la sezione dei federalisti di Ferrara (fondata nel 1946, tre anni dopo la fondazione del MFE), città dallo spirito europeista e grande amica di Altiero. Ferrara gli ha dedicato il “Ponte della Pace Altiero Spinelli, promotore dell’unità europea”
MFE e UEF continuano la propria opera di militanza nella direzione della federazione europea, oggi urgente più che mai.
Rossella Zadro
MFE Ferrara e Vicepresidente nazionale MFE