Cento
22 Maggio 2025
Il gruppo consiliare denuncia l’inadeguatezza della viabilità e sollecita un tavolo tecnico con la Regione: “I cittadini meritano servizi adeguati”

Traffico paralizzato tra Cento e Castello d’Argile, Orgoglio Centese torna a chiedere interventi

(Foto di Archivio)
di Redazione | 3 min

Leggi anche

Cento. “Ancora una volta Orgoglio Centese è costretta a tornare sul tema della viabilità”. Così si apre il comunicato diffuso dal gruppo consiliare, che riaccende i riflettori sulla difficile situazione della circolazione stradale tra Cento e Bologna, aggravata il 20 maggio da un incidente che ha “paralizzato completamente l’intera viabilità da Cento fino a Castello d’Argile”.

Secondo Orgoglio Centese, quello del traffico è un problema “che si ripresenta costantemente” e che ormai si manifesta “ogni volta che c’è un incidente o anche semplicemente in occasione di piccoli lavori programmati, un semplice sfalcio di erba o un po’ di pioggia”.

Il gruppo afferma di aver già sollevato il tema in più occasioni: “Da anni Orgoglio Centese chiede a tutte le istituzioni un impegno concreto per potenziare la viabilità ed i collegamenti verso Bologna, ma a nulla sono valsi 3 comunicati, 2 interrogazioni ed anche 1 ordine del giorno da noi proposto e poi approvato dal Consiglio Comunale di Cento”.

Una situazione che, secondo i consiglieri, grava quotidianamente sulla vita dei cittadini: “Tutte le mattine e tutti i pomeriggi i centesi sono costretti ad affrontare code di diversi chilometri che inevitabilmente comportano allungamento dei tempi di percorrenza e una situazione di inquinamento ambientale in crescita esponenziale”.

Oltre alla congestione stradale, Orgoglio Centese punta il dito contro la mancanza di alternative infrastrutturali e l’assenza di interventi da parte degli enti preposti: “In questi anni tutte le Istituzioni sono state assolutamente assenti lasciando i cittadini in balia di un fenomeno in costante crescita, oramai fuori controllo che non vede nessuna soluzione all’orizzonte ma nemmeno la volontà di affrontare il problema”.

Nel comunicato si ricorda come “i cittadini hanno il diritto di poter portare a scuola i figli e di arrivare al lavoro in orario, chi va al lavoro verso Bologna deve poterlo fare senza penalizzazioni, chi studia ha il diritto di andare all’università e chi deve recarsi nelle strutture di cura deve poterlo fare senza rinunciarvi per colpa di infrastrutture carenti”.

Il gruppo consiliare segnala inoltre che “tutti i giorni, infatti, le lunghe code ci dimostrano che l’attuale assetto viario è assolutamente sottodimensionato e non più sufficiente per fare fronte alla portata del traffico veicolare di oggi”, e critica l’opinione di “quelli che pensano ancora che un terzo ponte non serva e che una linea ferroviaria non avrebbe senso di esistere”.

Particolare preoccupazione viene espressa per la “prossima chiusura del ponte nuovo per il totale rifacimento dell’impalcato”, che secondo Orgoglio Centese dimostra “quanto questo territorio sia rimasto indietro dal punto vista infrastrutturale”.

Infine, si evidenzia come “gli investimenti strategici in questi anni si siano concentrati su Bologna città, come ad esempio le nuove linee tram, lasciando completamente isolata buona parte dell’area metropolitana come ad esempio la direttrice che va verso Castello d’Argile e Pieve di Cento”.

Per questo motivo, il gruppo annuncia l’intenzione di “scrivere al Presidente della Regione ed all’assessore regionale ai trasporti affinché sia convocato un tavolo tecnico con tutti i sindaci dei territori interessati”. Agli stessi sindaci sarà chiesto di “pretendere più investimenti sul territorio perché i cittadini meritano servizi adeguati”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com