Copparo
22 Maggio 2025
Presentata l’edizione 2025: tre giorni di eventi per tutte le età

Le “Notti di Primavera” tornano a Copparo

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Al via l’edizione 2025 di Hackathon

Ha preso il via nella mattinata di mercoledì 21 maggio Hackathon 2025: l’iniziativa che coinvolge le classi seconde della scuola secondaria di primo grado di Copparo in un’avvincente sfida progettuale

Nuovo contributo per il Palazzetto del Tennis

Il Comune di Copparo ha ottenuto un contributo integrativo dalla Regione Emilia-Romagna pari a circa 110mila euro, destinato a completare gli interventi strutturali in corso sul Palazzetto del Tennis

Referendum. A Copparo ne parla Maurizio Landini

Il calendario delle attività promosse dal Comitato per i referendum sul lavoro 2025, si arricchisce dell’iniziativa pubblica che si terrà lunedì 26 maggio alle ore 10 al Teatro De Micheli di Copparo con la presenza di Maurizio Landini

Copparo. «È una tradizione che da ben 28 anni accompagna la vita della piazza: un appuntamento sentito e atteso, che apre, con la sua storicità, il calendario degli eventi primaverili ed estivi». Così il sindaco di Copparo, Fabrizio Pagnoni, ha aperto, nella mattinata di mercoledì 21 maggio, la presentazione dell’edizione 2025 delle “Notti di Primavera”. «Sono stati mantenuti i tre giorni di iniziative, pur dovendo apportare qualche modifica all’impianto della manifestazione, per convivere con il cantiere Pnrr. Gli organizzatori di Comart hanno saputo coinvolgere numerose realtà e stilare un programma di altissimo livello e rivolto a tutte le fasce d’età».

Il calendario è stato illustrato dal presidente Ives Bui, affiancato da Ivonetta Bini e Franco Lupo.

Venerdì 23 maggio

Il pomeriggio di venerdì si aprirà alle 16, in via Garibaldi, con il parco divertimento dedicato ai bambini. Dalle 19, in piazza del Popolo, si potrà gustare del buon cibo grazie all’area street food e agli stand gastronomici a cura di Antichi Sapori. Alle 19.30, in via Roma, si terrà l’evento “Ieri, oggi e… un brindisi al domani che verrà”, un viaggio musicale e di stile dagli anni ’80/’90 ai giorni nostri, con evoluzione degli outfit, apericena e un DJ set a cura di Michele Boscolo. A partire dalle 20, il palco centrale in piazza del Popolo ospiterà un ricco programma: esibizioni canore della scuola di musica Varos Zamboni, dimostrazioni di jujitsu a cura della scuola Kaizen, mini lezioni dimostrative del corso “In Music” per bambini dai 3 ai 7 anni e, a seguire, corso di Latin Dance Fitness per adulti, condotto da Be & Balance. Sempre dalle 20 e fino alle 24, in viale Carducci, il Tavernacolo organizzerà un aperitivo con serata musicale. Infine, alle 21.30, grande concerto dei The Serious Project sul palco centrale di piazza del Popolo.

Sabato 24 maggio

Anche sabato alle 16, in via Garibaldi, i più piccoli potranno divertirsi al parco divertimento per bambini. Dalle 18 fino alle 21, in via Roma, il gruppo Le Sferruzzine presenterà i propri lavori a maglia, offrendo anche un mini corso gratuito di uncinetto, aperto a tutti gli interessati a quest’arte. Alle 19, in piazza del Popolo, proseguirà l’area street food e stand gastronomici, questa volta curati dai volontari Ant. Alle 20, sul palco centrale, spazio alle esibizioni di canto della scuola Amici della Musica di Riva del Po, di danza del Gruppo Teatro Danza diretto da Anna Lolli con coreografie di Eva Mari, di hip-hop a cura del Centro Nuoto Copparo, con l’insegnante Giulia Zanellati. Alle 21.30, sempre in piazza del Popolo, il palco centrale ospiterà il concerto dei Sugar Live, cover band tributo a Zucchero.

Domenica 25 maggio

La giornata inizierà alle 9 con “Bimbi in bici”, evento promosso da Avis e ComArt. La partenza è prevista dalla scuola prmaria per un percorso cittadino con sosta al Museo della Tratta, dove ci saranno buffet e giochi. Il rientro è previsto per le 11 davanti al municipio, con saluto ufficiale e distribuzione di omaggi.

Alle 10 prenderà il via il Raduno di Primavera aperto a FIAT 500, derivate e auto storiche, a cura del Fiat 500 Club Italia – Coordinamento di Ferrara. Dopo una sosta in via Roma davanti al municipio, alle 10.30 è prevista una visita guidata alla Delizia di Villa Mensa. Il rientro per il pranzo è fissato alle 12 (per informazioni e iscrizioni Andrea Maestri 338 470 0792, ComArt 340 287 9402). Sempre a mezzogiorno, in piazza del Popolo, l’area street food e stand gastronomici sarà aperta anche per il pranzo con i Cavalieri del Naviglio.

Alle 15, in piazza del Popolo, si esibiranno Barbara e Davide per un pomeriggio in musica. Dalle 18 doppio appuntamento: in via Cavour aperitivo con serata musicale fino a mezzanotte a cura di Quelli del Napo e in via Roma torneranno Le Sferruzzine con i loro lavori a maglia e mini corso gratuito di uncinetto, aperto a tutti.

Alle 19, in piazza del Popolo, ancora street food e stand gastronomici con i Cavalieri del Naviglio. In via Mazzini 25/A, aperitivo con DJ Alby e inaugurazione del nuovo Angolo Trucco, con prova gratuita di make-up offerta dal Salone Vanity

Alle 20, in piazza del Popolo, si terranno le esibizioni di jujitsu a cura della scuola Kaizen. Alle 20.30 spazio alla danza con le esibizioni di balli di gruppo a cura di Melody Dance di Vittorina.
La serata si concluderà, alle 21, con il concerto dell’Orchestra di Michele Ranieri: tutti in pista per ballare.

Durante tutte le giornate della manifestazione sarà possibile gustare prelibatezze e specialità di diversi stand gastronomici: il Rione Mota, la Pizzeria Il Boschetto e Pescheria Moretti, Azienda Agricola I Tesori del Baldo, piadineria, hamburger e panini.

Sarà possibile visitare anche una serie di esposizioni: auto moderne a cura di PadanAuto Ferrara, Collezionisti 2 Ruote con esposizione di modelli in scala 1/7 perfettamente funzionanti, riproduzioni fedeli in forma originale, realizzate da Igor Zambonati, Domenico Fornari, Uber Malagoli, Luca Ferrarini. Non mancheranno il ritrattista Leonardo Tosi, sotto i portici di Levante, pronto a realizzare ritratti dal vivo per adulti e bambini, e il Mercatino Creativo, a cura del gruppo Creativando, con tante proposte artigianali, handmade e idee regalo.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com