Attualità
21 Maggio 2025
Auto Moto Storiche in Centro Storico compie 17 anni: oltre 150 veicoli tra auto e moto invadono le piazze il 25 maggio, celebrando la passione per il motorismo e la bellezza del centro estense

Ferrara, motori in festa nel cuore della città

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Cittadini del Mondo, arriva la proroga al 31 ottobre ma non basta

"Finalmente a 10 giorni dalla scadenza prevista per lo sfratto dalla nostra sede in via Kennedy 24, abbiamo ricevuto una proroga fino al 31 ottobre". A comunicarlo è l'associazione Cittadini del Mondo che però sottolinea anche come questa non sia una soluzione ma solo la possibilità di avere "un po' di tempo per portare a termine i corsi e le altre attività già programmate e per cercare una sede idonea"

Ferrara tra i Comuni a più alta maturità digitale

Ferrara è anche quest’anno tra i comuni capoluogo italiani a più alta maturità digitale. È quanto emerge dall’Indagine sulla maturità digitale dei Comuni capoluogo realizzata da FPA, società del gruppo Digital360, per Deda Next, presentata a Forum PA 2025

Ferrara sotto allerta: in arrivo temporali intensi

Ferrara si prepara ad affrontare una giornata di maltempo giovedì 22 maggio, secondo l’ultimo bollettino della Protezione civile regionale, emesso nella tarda mattinata di mercoledì. L’intera provincia è stata inserita in allerta gialla per temporali, in una giornata che vedrà condizioni meteorologiche instabili su larga parte dell’Emilia-Romagna

“StraCarducci”. Domenica la camminata benefica per sostenere Ado

Domenica 25 maggio, a partire dalle 9:30, il parco Pareschi, a Ferrara, ospiterà la nuova edizione della "StraCarducci per Ado", camminata benefica organizzata dalla classe 4 B del liceo Carducci, nell'ambito del progetto Ptco, in collaborazione con la Fondazione Ado e Uisp Ferrara

”La scuola risponde”, secondo appuntamento. Il Copernico incontra i genitori

“La scuola risponde”: prosegue giovedì 22 maggio alle 18 con il secondo incontro il ciclo di appuntamenti che l’istituto “Copernico-Carpeggiani” dedica ai genitori dei suoi studenti e a tutta la cittadinanza per affrontare questioni e tematiche dalla ricerca di strategie concrete e vincenti per favorire l’alleanza scuola-famiglia e il benessere degli studenti

La candelina sulla torta è la numero 17: ormai possiamo parlare di una tradizione che si rinnova. Stiamo parlando di Auto Moto Storiche in Centro Storico che si terrà il prossimo 25 maggio, una delle rassegne più riuscite organizzate dal club Officina Ferrarese del motorismo storico, con il supporto di Ospitalità Estense e con il patrocinio del Comune di Ferrara.

Le auto storiche – oltre 150 assieme alle moto, come da tradizione – dalle 15 saranno esposte nelle vie e nelle piazze del centro città. A seguire, dalle 17,30 la sfilata con la presentazione delle auto.

Come nelle precedenti edizioni, il team di Officina Ferrarese è già al lavoro incessantemente per mettere a punto tutti i dettagli tecnici. «Autostoriche in centro storico – spiega il presidente di Officina Ferrarese, Riccardo Zavatti – è uno degli appuntamenti più importanti del nostro calendario. Sia l’esposizione che la sfilata segnano, tutti gli anni, un grande successo in termini di partecipazione. Anche quest’anno confermiamo un’altissima qualità in termini di marchi esposti. Possiamo dire, infatti, che sarà rappresentata tutta la produzione di automobili (e di moto) dagli anni ’30 fino ai Duemila. Una vera e propria immersione nella tradizione motoristica, capace di coniugare anche la valorizzazione del nostro territorio».

La piazza principale della città, così come le vie del centro, si trasforma infatti in un vero e proprio museo a cielo aperto. «È questa – chiude Zavatti – la componente che rende speciale questa manifestazione. La possibilità di apprezzare alcuni fra i modelli più significativi di auto mai costruite al mondo e, parallelamente, osservare le perle storico-culturali della nostra città. Una vetrina straordinaria per tutto il territorio».

La pensa così anche l’assessore al Turismo, Matteo Fornasini. «Come amministrazione – commenta – siamo ben lieti, ogni anno, di supportare questo tipo di manifestazioni che danno lustro alla nostra città e la rafforzano come destinazione turistica. Il valore aggiunto di questi appuntamenti è infatti duplice: da un lato i cittadini ferraresi hanno la possibilità di ammirare le straordinarie produzioni motoristiche del passato, ma dall’altro creiamo occasioni anche per un target di turisti differente rispetto a quelli che generalmente frequentano Ferrara. Ogni occasione che genera attrattività per il nostro territorio rappresenta per noi un’opportunità, che sosteniamo e supportiamo convintamente».

Soddisfatto anche il presidente provinciale di Confcommercio Ferrara, Marco Amelio. «Automotostoriche possiede una magia ed una suggestione particolari coinvolgendo in maniera significativa tutti, dai grandi ai più piccoli. Una manifestazione che unisce il fascino di gioielli della meccanica all’ambientazione davvero unica nel nostro centro storico della città tra arte, appuntamenti, monumenti e scorci che rendono Ferrara sempre meta obbligata per chi vuole immergersi in un’esperienza completa: dalla enogastronomia allo shopping di qualità. Complimenti al Club Officina Ferrarese ed alla sua dedizione nel promuovere con dedizione ed entusiasmo l’evento e nel complesso l’intera città e le sue eccellenze».

Le conclusioni nelle parole del presidente onorario e memoria storica del sodalizio motoristico Giulio Felloni: “Un appuntamento di qualità per il nostro Club che è occasione ulteriore, da non perdere, per apprezzare le eccellenze del nostro centro storico e la storia del motorismo. Un ‘iniziativa che dura nel tempo, che crea socialità positiva ed è presa ad esempio anche in altre città”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com