Eventi e cultura
22 Maggio 2025
Venerdì 23 maggio alle 16 appuntamento in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web

“Sulle ali del corvo verso l’azzurro”: all’Ariostea la premiazione del Concorso nazionale di narrativa fantasy

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Dove l’IA non guarda”. A Grisù con l’artista Valerie Tameu

Venerdì 23 e sabato 24 maggio Factory Grisù ospiterà una serie di eventi pubblici in collaborazione con l'artista e performer Valerie Tameu, dedicati al tema “Dove l'IA non guarda”. Una performance, un deep talk filosofico e e un workshop costruiscono insieme un...

Si scaldano i motori per Acido Acida

Torna anche quest’anno Acido Acida, l’unico festival al di fuori del Regno Unito dedicato alle birre britanniche, che animerà il chiostro di Santa Maria della Consolazione da giovedì 28 a domenica 31 agosto

PianoEstense, 170 musicisti nei palazzi di Ferrara

Si sono chiuse le iscrizioni alla seconda edizione di PianoEstense, manifestazione che dal 20 al 22 giugno vedrà la musica del pianoforte diffondersi all’interno di alcuni tra i più prestigiosi palazzi del centro storico di Ferrara

E’ in calendario per venerdì 23 maggio alle 16 nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17, Ferrara) la premiazione del Concorso nazionale di narrativa fantasy “Sulle ali del corvo verso l’azzurro” edizione 2025.

Interverranno: Camilla Ghedini (giornalista e scrittrice), Simonetta Sandra Maestri e Antonio Bianchi (presidente e vicepresidente dell’associazione Baffo John Potter), Federica Graziadei e Nicoletta Zucchini (presidente e vicepresidente del Gruppo Scrittori Ferraresi) e Angela Travagli (assessore comunale con deleghe per Attuazione del Programma, Personale, Politiche del Lavoro, Pari opportunità).

Nel corso dell’appuntamento, saranno svelati i nomi dei vincitori del concorso fantasy indetto dall’Associazione di promozione sociale Baffo John Potter, in collaborazione con il Gruppo Scrittori Ferraresi Aps e con il patrocinio del Comune di Ferrara, in memoria di Raffaele Bonazza, giovane di profonda versatilità e di multiforme ingegno.

Il concorso, giunto alla quarta edizione, ha la finalità di favorire la creatività e la cultura, l’ideazione e la socializzazione, e si rivolge agli autori italiani e stranieri di racconti inediti scritti in lingua italiana, ad artisti di opere grafiche, pittoriche, digitali, a illustratori e scultori, e alle scuole.

Durante la cerimonia di premiazione dei vincitori, selezionati dalla giuria presieduta dalla giornalista e scrittrice Camilla Ghedini, sarà anche presentata l’Antologia edita dalla Casa Editrice CTL di Livorno, che raccoglie i contributi narrativi e artistici premiati.

Il concorso ha la presidenza onoraria dello scrittore di fama internazionale Marcello Simoni.

L’incontro potrà essere seguito anche in diretta video sul canale youtube Archibiblio web.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com