Spettacoli
20 Maggio 2025
Il gruppo fondato da Melania Durca celebra i suoi 30 anni di attività

Trent’anni sulle punte per il Cigno

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Al Comunale arriva Hokuspokus della Familie Flöz

Un'opera visionaria che emoziona, diverte e sorprende, parlando direttamente all’immaginazione dello spettatore: è Hokuspokus della Familie Flöz, in scena al Teatro Comunale di Ferrara dal 23 al 25 maggio 2025

Una vita dedicata alla danza, alla formazione di giovani talenti e alla diffusione dell’arte nel territorio ferrarese. Un traguardo significativo per Melania Durca, fondatrice e direttrice del gruppo Danza “Il Cigno ”, che quest’anno celebra i suoi 30 anni di attività.

Melania ha portato con sé una grande passione e una dedizione che, nel corso degli anni sono diventate il cuore pulsante della loro sede. Questo Gruppo ora è il punto di riferimento per aspiranti ballerini e ballerine della provincia.
Diverse sono le sfide che, ricorda Melania Durca, il gruppo ha affrontato nel corso dei 30 anni. A partire dal 2012, quando a seguito del terremoto ha dovuto abbandonare la prima sede, la Chiesa di Santa Maria in Vado, luogo che rimane tuttora nel cuore delle allieve.

Nel 2020 ci fu il Covid e, quando tutti pensavano che una delle più amate scuole di danza di Ferrara avesse chiuso la sua attività, l’associazione riusci a ripartire.

Con il sostegno dei soci e l’impegno personale materiale ed umano di Melania è stata aperta la nuova sede in Piazza Sangiorgio.

“Sono tanti anche i momenti belli ed emozionanti da raccontare – ricorda Melania -. Come quando per la prima volta siamo saliti sul palco del Teatro Comunale nel 1995 con lo spettacolo “Cosa sognano le bambole?”.
“Avevo – racconta Melania – una grande ammirazione per le scuole di danza che allora erano sulla cresta dell’onda e concludevano il loro anno accademico su un palcoscenico cosi rinomato. Di conseguenza quella “prima” rappresentava la realizzazione di un sogno e anche un nostro obbiettivo”.

Indimenticabili saranno poi per sempre “le lacrime di gioia condivise con le nostre allieve che hanno superato audizioni per accademie di fama internazionale”.

“La danza è un salvavita – assicura Melania -. Ci permette di esprimere, di trovare una via di fuga dalle tante brutture del mondo”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com