Solidarietà e sport uniti negli impianti del Cus Ferrara tennis con una importante iniziativa promossa dalla Fondazione Maruzza, che da oltre 25 anni risulta impegnata nella promozione delle cure palliative pediatriche(Cpp) e che ha coinvolto la sezione cussina tramite la figura del responsabile Ferdinando De Luca.
L’idea di questa collaborazione è nata dal dott. Vincenzo Rametta, medico presso il reparto di pediatria dell’Ospedale di Cona, che ha trovato la pronta adesione da parte del Cus. L’iniziativa ha poi coinvolto i volontari delle associazioni “Giulia”, “Nati prima”, “Bimbielacqua” e “Vola Nel Cuore”, oltre ai medici Rametta, Sara Bertelli pediatra palliativista sul territorio, Elisa Ballardini neonatologa, la psicologa Tiziana Vacca e la dietista della pediatria Daniela Saccomandi.
Durante la giornata sono intervenute tantissime famiglie dei ragazzi della scuola tennis, interessate ad una corretta informazione sulle cure palliative pediatriche, con gli stessi giovani coinvolti con la racchetta in mano a giocare e divertirsi su tutti e quattro i campi per oltre 4 ore di gioco, senza disdegnare di osservare ammirati i numeri del mago chiamato dalle associazioni presenti ad allietare la giornata dei più piccoli.
L’evento sportivo ha portato nella prima parte della mattina i giovani under 13 del Cus ed alcuni rappresentanti del Tc Marfisa a sfidarsi in partite di doppio e, dalle 11 i ragazzi piu grandi a giocare tra loro. La struttura Cus ha potuto accogliere oltre 100 persone nell’intera mattinata, con De Luca coadiuvato nell’occasione dal collega Filippo Luti e dal manutentore cussino Lucas Mielcarski. È stato anche possibile per tutti i partecipanti ricevere della frutta gentilmente offerta dall’Azienda Salvi.
Nell’occasione è stata annunciata la quarta edizione del Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche (Gcpp), inaugurata lo scorso 15 maggio a Padova per terminare a Palermo il 15 giugno.
Questa edizione vedrà su tutto il territorio nazionale ben 166 eventi in 17 Regioni e il coinvolgimento di più di 220 associazioni. Il tema di quest’anno, “Diventa PalliAttivo”, è un appello a farsi promotori di una corretta informazione e di una cultura della cura consapevole. Significa diventare cittadini attenti, informati e solidali, capaci di sostenere e comprendere il valore delle cure palliative pediatriche e il ruolo di chi, ogni giorno, si prende cura dei bambini con malattie inguaribili.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com