In vista del referendum per il riconoscimento della cittadinanza ai giovani nati o cresciuti in Italia da genitori stranieri, Coalizione Civica per Ferrara organizza l’incontro pubblico “Essere Cittadinə”, un momento di confronto e approfondimento aperto alla cittadinanza.
L’appuntamento è per mercoledì 21 maggio alle ore 21 presso il Korova Milk Bar. Durante la serata si discuterà del significato concreto di cittadinanza oggi, dei diritti negati a chi vive, studia e lavora nel nostro paese senza esserne formalmente parte, e delle ragioni del referendum che si terrà l’8 e 9 giugno.
Ne parleranno Simona Larghetti, consigliera regionale Emilia-Romagna per Avs – Coalizioni Civiche – Possibile, Adam Atik, associazione Cittadini del Mondo, Arianna Poli, consigliera comunale. Introduce e modera Leonardo Fiorentini, del comitato promotore nazionale del Referendum Cittadinanza.
“L’incontro – spiegano gli organizzatori – sarà l’occasione per ascoltare voci diverse, raccogliere domande e chiarire cosa prevede la proposta referendaria e perché si tratta di un passo fondamentale per una società più giusta, inclusiva e democratica”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com