Codigoro
21 Maggio 2025
E' consultabile sul sito di Acer. Sono 192 le domande ammesse sulle 409 pervenute

Fondo Affitti 2024, pubblicata la graduatoria

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il Maggio dei Libri prosegue con Alice Bassoli

Con la scrittrice emiliana Alice Bassoli, proseguirà, oggi pomeriggio, mercoledì 21 maggio, al Palazzo del Vescovo, la rassegna letteraria Il Maggio dei Libri, avviata in tandem con la Torre della Finanza

Codigoro. Al via i lavori sulla Romea da mercoledì

Da mercoledì 21 maggio, Anas avvierà una nuova fase dei lavori per la realizzazione della nuova rotatoria posta al km 45,600 della strada statale 309 Romea nei pressi dell’intersezione con la via della Cooperazione, in località Lovara, nel comune di Codigoro

Colpisce i fili dell’alta tensione con la canna da pesca. Muore folgorato

Era arrivato fino a Codigoro con la moglie per una tranquilla giornata di pesca. Rossano Bondioli, 74enne residente a Malalbergo in provincia di Bologna, è deceduto dopo che, lanciando la lenza, ha toccato con la canna da pesca il filo di un traliccio dell'alta tensione venendo fatalmente attraversato dalla scossa

Vandali al ristorante La Zanzara. Il racconto del titolare

Bottiglie e bicchieri mandati in frantumi, lampade da tavolo gettate a terra, mobiletti scaraventati sul pavimento, attrezzatura informatica divelta e danneggiata, cibo sottratto dalla cucina e successivamente sparso in giardino

Guida la vita. Incontro pubblico con al Polizia di Stato

Il video di un impatto violento tra automobili in prossimità di una rotatoria o in autostrada, con conseguente capannello di automobili e curiosi, potenzialmente a rischio, dovuto al sopraggiungere di altri veicoli, ha aperto, questa mattina, all'Auditorium Sant'Eurosia, l'incontro pubblico 'Guida la Vita', organizzato dalla Polizia di Stato, in collaborazione con il Comune di Codigoro

Codigoro. Pubblicata la graduatoria relativa al Fondo Affitti 2024 per il pagamento dei canoni di locazione, a sostegno delle famiglie in difficoltà. La graduatori delle domande di accesso è stata pubblicata nei giorni scorsi sul sito dell’Acer, consultabile al link https://www.acerferrara.it/p/716/fondo-affitto-2024-contributi-diretti.html. Il contributo è rivoto a nuclei familiari in possesso di Isee fino a 8mila euro ed è riferito a titolari di contratto di locazione ad uso abitativo per il 2024, secondo criteri stabiliti dal bando.

Le domande sono state raccolte online dal 19 settembre al 15 ottobre 2024 scorsi, tramite piattaforma regionale.

Nel Distretto Sud Est, di cui Codigoro è capofila, le domande pervenute sono state 409, di cui 192 ammesse e 217 escluse. La posizione delle domande in graduatoria è determinata dal rapporto tra canone annuale e reddito Irpef. Il fondo Affitti per il 2024 dispone di una dotazione finanziaria pari a 10 milioni di euro, mentre le risorse disponibili per il Distretto Sud Est, comprensive dei residui per il 2022 sono pari 113.107,87 + 60.460 (residui 2022) euro e saranno liquidate seguendo l’ordine della graduatoria, sino al loro esaurimento.

I cittadini che hanno presentato domanda di contributo riceveranno una mail di notifica all’indirizzo indicato nella domanda stessa, attraverso la quale saranno informati dell’avvenuta pubblicazione nella graduatoria definitiva.

“Questo intervento – dichiara il vicesindaco Francesco Fabbri -, rappresenta un segnale concreto di vicinanza alle famiglie più fragili. Il diritto alla casa è un pilastro della dignità umana e della coesione sociale e il nostro impegno va nella direzione di tutelarlo, offrendo un aiuto tempestivo ed efficace. Auspico, pertanto, che tale misura di sostegno, sia di aiuto a molte famiglie.”

Per verificare la propria posizione, gli interessati potranno servirsi del numero ID della domanda inoltrata.

Per eventuali ulteriori informazioni, è necessario contattare gli uffici dell’Acer di Ferrara ai seguenti recapiti: 0532-230383, oppure 0532 -230346 (lunedì-mercoledì-venerdì, dalle 8.45 alle 12 , oppure martedì dalle 15.30 alle 17.30), oppure via mail al seguente recapito: fondo.affitto@acerferrara.it

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com