La prima parte della Stagione Totem 2025 si chiude con una giornata ricca di riflessioni, arte e incontro. Sabato 24 maggio al Teatro Julio Cortazar di Pontelagoscuro ci sarà un triplo appuntamento dedicato alla Giornata della Legalità.
Alle ore 17.30 il pubblico è invitato a partecipare al laboratorio di sguardo “Che cavolo guardi?” condotto dal critico teatrale Michele Pascarella. Un’occasione per esplorare, attraverso esempi dall’arte, dal teatro, dalla danza e dalla letteratura, insieme a esercizi di scrittura e dialoghi, i pregiudizi invisibili che guidano la nostra percezione. Non è richiesta alcuna competenza specifica, ma solo curiosità e desiderio di interrogarsi su come lo sguardo e le parole plasmino la realtà che ci circonda. Iscrizione necessaria.
Il laboratorio anticipa e approfondisce i temi dello spettacolo “Black Mountains” di Teatro Ebasko che andrà in scena alle ore 19.
Black Mountains è un viaggio teatrale che esplora il rapporto tra terra, memoria e proprietà, attraversando secoli di storia e trasformazioni. Ambientato nella provincia di Crotone, lo spettacolo intreccia miti, rivolte contadine e disastri industriali per raccontare come l’essere umano abbia plasmato e spesso violato il territorio. Attraverso un linguaggio fisico, visivo e simbolico, lo spettacolo invita il pubblico a riflettere su una domanda cruciale: quando l’uomo ha iniziato a considerare la terra come un possesso?
Con Domenico Pizzulo, Flavio Bossalini, Marzia D’Angeli; sound Design Teatro Ebasko e Domenico Pizzulo; scenografie digitali e Light Design Asociacion Cultural Teatro L4R e Teatro Ebasko; scenografie Teatro Ebasko e Spazio Met di Bologna.
A seguire, il pubblico potrà partecipare al “Drink & Talk”, un momento conviviale con buffet offerto, per scambiare impressioni e fare domande direttamente a chi ha creato lo spettacolo, insieme a Michele Pascarella.
Ingresso a offerta libera – prenotazione consigliata – totemsceneurbane@gmail.com
Totem Stagione Diffusa di Teatro e Arti Performative proseguirà poi da settembre a dicembre 2025 con spettacoli, performance itineranti, danza contemporanea e laboratori teatrali, ospitando compagnie da tutta Italia, come Abraxa Teatro di Roma, Compagnia di Arti e Mestieri di Pordenone, Teatro a Canone di Chivasso, Stalker Teatro di Torino, Illoco Teatro di Roma, FE Fabbrica dell’Esperienza di Milano e molte altre.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com