Estate ragazzi, attività alla casa Voltani di Occhiobello
Corsi di teatro e approfondimento della lingua inglese per ragazzi, nei mesi estivi alla casa Voltani di via Savonarola
Corsi di teatro e approfondimento della lingua inglese per ragazzi, nei mesi estivi alla casa Voltani di via Savonarola
Oltre seicento alunni per la Festa dello sport scolastico e dell’ambiente. Dall’ultimo anno di scuola dell’infanzia alla classe quinta della primaria dell’istituto comprensivo di Occhiobello, i ragazzi, venerdì 23 maggio dalle 9 a mezzogiorno allo stadio di Occhiobello, praticheranno sport
Giovani sbandieratori del palio di San Lorenzo di Occhiobello hanno vestito i colori del rione San Paolo di Ferrara al torneo della federazione italiana sbandieratori che si è tenuto a Ferrara il 17 e 18 maggio nell’ambito dei Giochi Giovanili e Gare delle Bandiere Estensi
Quest’anno il Teatro Don Gino Tosi chiude la stagione con un’ultima serata dedicata alla musica internazionale: il 28 maggio si esibirà infatti sul palco il Duo Mestizaje
Una donna di cinquant’anni, dopo anni di stabilità di coppia, vive la separazione e il trasferimento in via Padova, scelta che appare come una ricerca di isolamento, un volersi nascondere. “La vita ricomincia perché si è interrotta” ha chiosato la giornalista Camilla Ghedini intervistando Daria Colombo
Santa Maria Maddalena. Le fragilità dei bambini e le difficoltà dell’apprendimento sono oggetto di studio e divulgazione da parte di Daniela Lucangeli, docente di psicologia dello sviluppo all’università di Padova, ospite di Parole d’autore venerdì 23 maggio alle 21, al teatro don Gino Tosi. Per il terzo appuntamento della rassegna, la docente terrà una lectio, presentando il saggio Se sbagli non fa niente (De Agostini).
Un manuale rivolto agli adulti che vogliano, a seconda dei ruoli svolti, sostenere i bambini nell’apprendimento in età scolare, puntando su un apprendimento relazionale, sulle emozioni, l’arricchimento e l’incoraggiamento ad andare oltre la fatica.
Come evitare gli errori più comuni che si compiono, come ad esempio, quando gli adulti si sostituiscono o, all’opposto, abbandonano i figli nei compiti? Poichè l’apprendimento non è una funzione passiva, ma una trasformazione attiva di informazioni, entrano in gioco aspetti emotivi e affettivi nel processo di formazione dei bambini.
La rassegna Parole d’autore, promossa dal Comune di Occhiobello e diretta da Bruna Coscia dell’associazione Cuore di carta, terminerà venerdì 30 maggio con l’autore Diego De Silva che presenterà il romanzo I titoli di coda di una vita insieme (Einaudi). L’appuntamento sarà sempre alle 21 al teatro don Gino Tosi.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com