Eventi e cultura
21 Maggio 2025
Dal 20 al 22 giugno vedrà la musica del pianoforte diffondersi all’interno di alcuni tra i più prestigiosi palazzi del centro storico di Ferrara

PianoEstense, 170 musicisti nei palazzi di Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Si scaldano i motori per Acido Acida

Torna anche quest’anno Acido Acida, l’unico festival al di fuori del Regno Unito dedicato alle birre britanniche, che animerà il chiostro di Santa Maria della Consolazione da giovedì 28 a domenica 31 agosto

Si sono chiuse le iscrizioni alla seconda edizione di PianoEstense, manifestazione che dal 20 al 22 giugno vedrà la musica del pianoforte diffondersi all’interno di alcuni tra i più prestigiosi palazzi del centro storico di Ferrara.

L’edizione di quest’anno conterà su 170 musicisti a fronte delle centinaia di candidature ricevute. Segnale inequivocabile del successo e dell’interesse crescente per questo evento, organizzato dall’associazione LiFe Aps con il patrocinio e il sostegno del Comune di Ferrara.

Ilaria Borraccetti, direttore artistico di PianoEstense e Marco Zaccarini, presidente di LiFe, forniscono ulteriori dettagli: “Il nostro vuole essere un festival inclusivo dove a emergere sono le capacità artistiche dei singoli musicisti. I partecipanti giungeranno da ogni parte d’Italia, dal Piemonte alla Sicilia, ma si contano anche musicisti provenienti dalla Svizzera e da Bruxelles, con un ampio spettro di età e livelli di esperienza, dal momento che PianoEstense offre l’opportunità di esibirsi anche ad amatori di grande talento. Il pianista più giovane, Alberto, ha solo 7 anni ma è già una promessa del pianoforte, mentre il più anziano è un medico in pensione di 78 anni, diplomato al conservatorio da ragazzo, che continua a suonare all’interno di vari festival e a partecipare a concorsi. PianoEstense continuerà a essere a ingresso gratuito, attirando quindi numerosi turisti oltre a coinvolgere l’intera città”. 

Una manifestazione in grado di portare un consistente indotto turistico come sottolineato dagli organizzatori e dall’assessore al turismo Matteo Fornasini “Il grande numero di iscritti a questa seconda edizione dimostra la forza attrattiva di questa manifestazione che in poco tempo si è già affermata e consolidata e che contribuisce a richiamare nella nostra città turisti e visitatori oltre a promuovere il nostro straordinario patrimonio storico, artistico e culturale. Complimenti agli organizzatori e grazie ai tanti partecipanti. Come amministrazione abbiamo fin da subito deciso di sostenere questa iniziativa convinti delle sue potenzialità e del suo valore e questi risultati dimostrano che abbiamo fatto bene.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com