Altri sport
21 Maggio 2025
Il 27 maggio verranno conferiti i premi a palazzo Roverella a Francesca Carletti e Ines Ged, Luca Marchi, Andrea Nardo e Lorenzo Santese

I vincitori dei Premi Panathlon “Atleta Eccellente, Eccellente Studente”

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Solidarietà e sport al Cus Ferrara con “Diventa PalliAttivo”

Solidarietà e sport uniti negli impianti del Cus Ferrara tennis con una importante iniziativa promossa dalla Fondazione Maruzza, che da oltre 25 anni risulta impegnata nella promozione delle cure palliative pediatriche(Cpp) e che ha coinvolto la sezione cussina tramite la figura del responsabile Ferdinando De Luca

Il 19 maggio si è celebrata la prima Giornata del Fair Play, un’iniziativa promossa dall’Onu per diffondere i principi di rispetto, lealtà e inclusione in ogni ambito della società, un concetto così caro al Panathlon che ha, nella promozione del Fair Play, uno dei suoi scopi fondamentali. Il calendario ha voluto che il Panathlon Club Ferrara abbia potuto festeggiare questa nuova ricorrenza con un momento molto importante del suo anno: la riunione della commissione aggiudicatrice dei Premi Panathlon “Atleta Eccellente, Eccellente Studente”, organizzati in collaborazione con Spal e Spal Foundation (che corredano il titolo con una borsa di studio dedicata), andando così a chiudere un cerchio ideale tra le due principali iniziative proposte dal Club, questa, che riconosce il valore fondamentale tra scuola e sport, e i Premi Fair Play “Valentino Galeotti”, che riconoscono il merito ai migliori interpreti dell’etica sportiva, che torneranno il prossimo novembre. 

La commissione, diretta dal vicepresidente del Club Massimiliano Bristot e formata da soci, rappresentanti dei media locali e di Spal, si è trovata davanti veramente tantissimi curriculum meritevoli di ricevere i premi, fissati quest’anno a 5, ed ha quindi operato le sue scelte tenendo conto dei massimi risultati raggiunti dagli atleti, che ricordiamo dovevano avere tra i 14 e 18 anni (considerando l’età compiuta nel 2025) ed essere nati nella provincia di Ferrara o aver sviluppato la loro attività agonistica in associazioni sportive della nostro territorio da almeno 2 stagioni sportive oltre a quella in corso, fornito i suoi inappellabili responsi per l’aggiudicazione dei riconoscimenti 2025 di una competizione che vede un Albo d’Oro d’assoluto prestigio, specchio della Storia degli ultimi 10 anni dello Sport ferrarese.

Le candidature sono arrivate da sport molto diversi tra loro, espressione di uno stato di salute dello sport giovanile estense molto buono e variegato, e che queste hanno dato modo di scegliere atleti che sono saliti, come minimo, sul podio del Campionato Italiano della federazione di appartenenza. I vincitori di questa edizione:

  • Francesca Carletti e Ines Ged (canoa velocità con A.S.D. Canoa Club Ferrara – classe 2009, entrambe frequentano la 2^ del Liceo Statale Carducci di Ferrara), le presentiamo assieme perché, sulla loro canadese biposto, hanno conquistato due titoli italiani e tre argenti in queste ultime due stagioni;
  • Luca Marchi (ginnastica artistica con Palestra Ginnastica Ferrara A.S.D. – classe 2010, frequenta la 1^ del Liceo Scientifico Roiti di Ferrara), che a dicembre ha vinto due medaglie d’oro ai Mediterranean Artistic Gymnastics Championships (Giochi del Mediterraneo Giovanili), per poi conquistare quest’anno lo Scudetto di Serie A1;  
  • Andrea Nardo (canoa slalom con Canoa Club Bologna – classe 2008, frequenta la 3^ del Liceo Statale Carducci di Ferrara che dal 2024 è componente della squadra Italiana Probabili Olimpici nel K1 Uomini, dopo aver conquistato l’Argento mondiale Junior a squadre in Slovacchia;
  • Lorenzo Santese (getto del peso – A.S.D. Atletica Estense – classe 2009, frequenta la 3^ del Liceo Scientifico Levi Montalcini di Argenta), nel 2025 è Argento nei Campionati Italiani Allievi (stabilendo il nuovo record regionale). 

La commissione ha inoltre deciso, per favorire il processo di integrazione attraverso lo sport e vista la collaborazione con Spal Foundation, di rinnovare anche quest’anno il “Premio Panathlon Specialissimi”, con finalità legate al riconoscimento del valore educativo e sociale dell’attività sportiva, così come sancito dalla recente modifica alla Carta Costituzionale, e che questo sarà consegnato ad un giovanissimo partecipante del Progetto “Specialissimi” promosso da Spal Foundation e dedicato a ragazzi con disabilità intellettive di età compresa fra i 7 e i 14 anni, allo scopo di rendere lo sport accessibile a tutti, favorire lo sviluppo motorio e socio relazionale, aumentare autonomia e consapevolezza dei partecipanti e favorire socializzazione e inclusione di ragazzi a rischio di emarginazione sociale.

Del Consiglio Direttivo del Club, invece, la decisione di premiare durante l’apposita serata di conferimento, che quest’anno si terrà martedì 27 maggio presso le sale di Palazzo Roverella, anche la squadra Campione d’Italia della Palestra Ginnastica Ferrara, che al suo interno vede tre atleti che, negli anni, hanno conquistato il riconoscimento legato a sport e studio. E non si tratta dell’unica “sorpresa” che si sta preparando per l’occasione, che vedrà anche il rinnovo del gemellaggio con il Club di Modena.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com