Politica
21 Maggio 2025
Il 28 maggio insieme all'ex ministro del Lavoro anche Laura Calafà professoressa ordinaria di diritto del lavoro e Stefano Bondi, segretario provinciale Fiom-Cgil

Referendum. Il Pd porta Orlando a Grisù

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferraresi: “Rapporti opachi tra Lodi e la Digos”

Rapporti “opachi” o quantomeno “troppo stretti” tra Naomo Lodi e alcuni agenti in forza alla Digos qualche anno fa. È quanto sospetta, e denuncia pubblicamente, l'ex consigliera comunale Anna Ferraresi

Società partecipate. Bilanci positivi e una nuova farmacia in arrivo

"Bilanci sani, un aspetto da evidenziare e niente affatto scontato". Così l'assessore al bilancio Matteo Fornasini (Fi) introduce la commissione di Controllo dei Servizi pubblici locali nella quale è inviato a parlare il presidente di Ferrara Tua Luca Cimarelli per relazionare sull'andamento delle società partecipate

Si scaldano i motori per Acido Acida

Torna anche quest’anno Acido Acida, l’unico festival al di fuori del Regno Unito dedicato alle birre britanniche, che animerà il chiostro di Santa Maria della Consolazione da giovedì 28 a domenica 31 agosto

“La possibilità che questo referendum rappresenti davvero una svolta concreta per il mondo del lavoro e dei diritti spetta soprattutto a noi come cittadini, anzitutto facendo in modo che questo appuntamento con la democrazia centri il quorum”. Così Nicola Minarelli, segretario provinciale del Partito Democratico di Ferrara, annuncia l’iniziativa pubblica promossa dal Pd in vista dei referendum sul lavoro dell’8 e 9 giugno.

L’evento, dal titolo “Verso il referendum – Una svolta concreta per il lavoro, le crisi aziendali e l’occupazione”, si terrà mercoledì 28 maggio alle ore 20.45 presso la Sala Macchine di Factory Grisù.

Al centro della serata, un confronto a più voci con: Andrea Orlando, già Ministro del Lavoro; Laura Calafà, professoressa ordinaria di diritto del lavoro; Stefano Bondi, segretario provinciale Fiom-Cgil.

I lavori saranno introdotti da Enrico Bassi, Responsabile sviluppo economico del Pd Ferrara.

“Negli ultimi mesi – ha dichiarato Bassi – i nostri circoli e le articolazioni territoriali hanno partecipato attivamente agli incontri informativi promossi dal Comitato provinciale per i 5 Sì. Vogliamo continuare a parlare a tutto il mondo del lavoro, con l’obiettivo di aprire una nuova stagione di diritti e dignità. Mentre il governo Meloni fa di tutto per evitare il dibattito, noi crediamo che sia essenziale restituire centralità a questi temi, a partire dalle tante crisi vissute sul nostro territorio in quest’ultimo anno”.

L’iniziativa si inserisce nella campagna del Partito Democratico per sostenere convintamente i 5 SÌ ai referendum abrogativi promossi su sicurezza, precarietà e giustizia del lavoro, con l’obiettivo di restituire dignità e tutele a lavoratrici e lavoratori.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com