Spettacoli
21 Maggio 2025
A Ferrara dal 23 al 25 maggio l'ultimo spettacolo della Stagione di Prosa 2024/2025 dell’Abbado

Al Comunale arriva Hokuspokus della Familie Flöz

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Trent’anni sulle punte per il Cigno

Un traguardo significativo per Melania Durca, fondatrice e direttrice del gruppo Danza “Il Cigno ”, che quest’anno celebra i suoi 30 anni di attività

Un’opera visionaria che emoziona, diverte e sorprende, parlando direttamente all’immaginazione dello spettatore: è Hokuspokus della Familie Flöz, in scena al Teatro Comunale di Ferrara dal 23 al 25 maggio 2025 (venerdì e sabato alle ore 20.30 e domenica alle ore 16). Ultimo spettacolo della Stagione di Prosa 2024/2025 dell’Abbado, sabato alle ore 18 si terrà l’Incontro con la Compagnia. 

Un’opera metateatrale con un approccio innovativo e poetico, in cui la fantasia dello spettatore mantiene in vita i personaggi, sempre, perfino quando sembrano vicini alla morte. Rinomata per il suo teatro di figura e la maestria nell’uso delle maschere, la celebre compagnia tedesca ridefinisce i confini artistici. Gli attori, svelando il dietro le quinte, instaurano un dialogo affascinante tra creatore e creazione, dove musica, canto, video e narrazione si intrecciano magicamente. 

Con creazioni presentate in ben 43 paesi, Familie Flöz affonda le sue radici nella Folkwang-Hochschule di Essen, unica istituzione statale tedesca per il teatro di espressione corporea. Sotto la direzione di Hajo Schüler, anche creatore delle maschere, l’opera si avvale di un cast eccezionale e di un team artistico affiatato, capaci di dar vita a un universo scenico denso di suggestioni visive ed emotive. Le scenografie di Felix Nolze e i costumi di Mascha Schubert accompagnano lo spettatore in un viaggio senza parole ma ricco di significato, sostenuto dalle musiche originali di Vasko Damjanov, Sarai O’Gara e Benjamin Reber. La produzione è firmata Familie Flöz, in coproduzione con Theaterhaus Stuttgart e Theater Duisburg, con il sostegno del Hauptstadtkulturfonds. 

«In Hokuspokus tutto è finto, ma niente è falso. Niente è più reale di queste maschere», afferma la compagnia. Definito “affascinante, silenzioso e saggio” e “probabilmente la loro produzione più emotiva fino ad oggi”, lo spettacolo ha conquistato pubblico e critica. Un invito a meditare sul ciclo della vita, dalla nascita alla fine, attraverso le vicende di una coppia e della loro famiglia. Quest’opera ribadisce la capacità unica della compagnia di emozionare, divertire e sorprendere, parlando la lingua universale del corpo, del silenzio e dell’immaginazione. 

Incontro con la compagnia. Sabato 24 maggio alle ore 18, presso il Ridotto del Teatro, Familie Flöz incontrerà il pubblico in un evento coordinato da Carlo Bergamasco, direttore generale del Teatro Comunale di Ferrara. L’ingresso è libero.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com