Spettacoli
20 Maggio 2025
Appuntamento al cinema il 3 giugno con il docufilm del ferrarese Paolo Franceschini

“L’essenziale. Un viaggio in Ladakh”: all’Apollo Cinepark la prima nazionale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Al Bonsai Festival arrivano due spettacoli di Peqod Compagnia

L'arte di Peqod Compagnia e TeatroE in scena con due spettacoli: protagonista di una residenza artistica negli spazi di Ferrara Off, Peqod, martedì 20 maggio alle 20.30 al Liceo Statale "L. Ariosto" arriva con Boxeur e La Comune di Parigi, quest’ultimo in anteprima, nell’ambito della 9° edizione di Bonsai

Il 105 Summer Festival sbarca a Porto Garibaldi

Il 105 Summer Festival 2025 farà tappa nell'Area Park di via Sicilia venerdì 4 luglio, con oltre trenta big della musica italiana. Il grande evento, uno dei più famosi in Italia, è ideato e organizzato dall'emittente radiofonica del gruppo Mediaset e sarà ad accesso completamente gratuito

“L’essenziale. Un viaggio in Ladakh” è molto più di un documentario: è un racconto dal vivo che unisce cinema, conferenza e spettacolo. Paolo Franceschini guida lo spettatore in un’avventura tra le montagne del “Piccolo Tibet”, dove ha scoperto un nuovo equilibrio tra uomo e natura. La prima nazionale sarà proprio a Ferrara, al cinema Apollo Cinepark, il 3 giugno.

Il tour italiano che accompagna il film è anch’esso un viaggio: Franceschini lo percorre in bicicletta, testando sulla propria pelle le sfide della mobilità sostenibile. Un’esperienza che continua sui social e darà vita a un secondo documentario dedicato agli spostamenti alternativi nel nostro Paese. Si parla tanto di sostenibilità, mobilità sostenibile, intermodalità. Tuttavia, queste parole rischiano di essere utilizzate in modo superficiale, senza un reale impegno. Paolo Franceschini ha deciso di mettersi alla prova e testare concretamente il concetto di mobilità a basso impatto ambientale, trasformando il suo viaggio in un’esperienza unica di consapevolezza.

Paolo Franceschini è un artista poliedrico con una carriera che spazia tra comicità, radio e avventure in bicicletta. Ferrarese di nascita, ha all’attivo centinaia di spettacoli tra teatri, piazze ed eventi privati. In tv ha partecipato a programmi come Zelig Off, Colorado, Stasera mi butto, Tu sì que vales,
oltre ad aver condotto per quattro anni “I Corrieri di Kiss Kiss” su Radio Kiss Kiss.

Nel 2019 è entrato nel Guinness World Record per lo spettacolo comico più alto al mondo, esibendosi al Campo Base dell’Everest a 5270m. Appassionato di viaggi in bicicletta, ha attraversato decine di paesi tra cui India, Nepal, Israele, Vietnam, Cambogia, Laos, Albania, Tunisia e Olanda, oltre a percorsi storici come la Via Francigena e il Cammino di Santiago. Durante i suoi viaggi porta con sé il minimo indispensabile per esibirsi ovunque ci sia l’occasione. Il suo percorso coniuga intrattenimento, avventura e sostenibilità, dimostrando che la comicità e la mobilità sostenibile possono convivere in un’unica grande esperienza.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com