Politica
20 Maggio 2025
L'incontro aperto a tutti mercoledì 21 maggio con la docente Unife Silvia Borrelli e la segretaria Cgil nazionale Maria Grazia Gabrielli

Referendum lavoro: la “Lezione in piazza” su licenziamenti e contratti

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Via Bonetti, un quartiere sacrificato sul binario del cemento

Cinque anni di polvere, rumore, vibrazioni e una convivenza forzata con il cemento. È questa la realtà quotidiana dei residenti di via Giovanni Bonetti, finiti al centro di un’interrogazione presentata dalla consigliera comunale del Partito Democratico Sara Conforti

La richiesta di proroga per Cittadini del Mondo approda in Consiglio

Il consigliere Davide Nanni (Pd) ha presentato un’interrogazione sul futuro della sede dell’associazione Cittadini del Mondo, da oltre trent’anni punto di riferimento per l’inclusione degli stranieri e la promozione della multiculturalità a Ferrara. L’iniziativa è frutto di un lavoro congiunto con i consiglieri Zonari (La Comune) e Fiorentini (Civica Anselmo)

Proseguono gli appuntamenti informativi in vista del Referendum abrogativo dell’8 e 9 giugno. Mercoledì 21 maggio, alle ore 18, in piazza Trento e Trieste ci sarà una vera e propria “Lezione in piazza”, aperta a tutta la cittadinanza, con Silvia Borelli, docente di Diritto del lavoro e relazioni industriali dell’Università di Ferrara.

Al centro i quattro quesiti referendari in tema di lavoro, specificatamente: licenziamenti illegittimi nelle imprese con più di 15 dipendenti, licenziamenti illegittimi per i lavoratori occupati nelle imprese con meno di 16 dipendenti, clausole nei contratti di lavoro a tempo determinato e l’estensione della responsabilità all’impresa appaltante in caso di infortuni sul lavoro.

Sarà presente anche Maria Grazia Gabrielli segretaria Cgil nazionale che interverrà sull’importanza di cancellare con i referendum, leggi che hanno reso le lavoratrici e i lavoratori più poveri e precari e per rendere il lavoro più sicuro e tutelato.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com