Sorpreso con la droga. Sanzionato un giovane
La scoperta dei carabinieri durante un'attività di controllo all'interscambio delle linee extraurbane di Copparo. Lo stupefacente era per uso personale
La scoperta dei carabinieri durante un'attività di controllo all'interscambio delle linee extraurbane di Copparo. Lo stupefacente era per uso personale
Una magnifica giornata di sport e di divertimento per tutti ha segnato una nuova pagina per Villa Zardi e per il Parco Verde: una rinnovata centralità nella vita della comunità
È aperto il bando per l'iscrizione ai nidi d'infanzia comunali 'Cadore' e 'Gramsci' per il prossimo anno educativo 2025-2026. Le famiglie interessate, con bambini nati dal 1° gennaio 2023 o con data presunta di nascita entro il 31 agosto 2025, possono inoltrare domanda fino al 16 giugno
Fischio d’inizio sabato 17 maggio per la 26ª edizione del Memorial “Resca-Gardinali”, storico torneo di calcio giovanile organizzato dall’Asd Amici di Stefano in collaborazione con l’Asd Jolanda Volley
Dopo anni di attesa, la Festa di San Venanzio è pronta a tornare in grande stile. Un evento molto atteso che celebra il ritorno di una tradizione sentita a Coccanile, capace di unire generazioni nel segno del divertimento, della musica e della convivialità
Copparo. In occasione del 31° anniversario della scomparsa, si è tenuta domenica 18 maggio la cerimonia commemorativa di Dante Bighi.
Al cimitero erano presenti i familiari, gli amici più cari, a partire da Alfredo Bertelli, l’amministrazione comunale con l’assessore Simone Grandi e il presidente del Consiglio Comunale Lorenzo Fiammanti, Maurizio Bonizzi del Centro Studi Dante Bighi.
Insieme hanno deposto un mazzo di rose rosse sulla tomba e hanno testimoniato l’unicità dell’uomo e dell’artista.
Un artista straordinario ed eclettico che ha saputo esprimere la propria creatività e la propria impronta innovativa lasciando traccia in tutto il mondo di sé e delle radici che sono saldamente ancorate a Copparo e al suo territorio.
Dante Bighi, pur vivendo a Milano, non ha mai veramente lasciato il proprio paese, con il luogo di cultura rappresentato da Villa Bighi, donata al Comune come la sua collezione privata di opere d’arte.
È stato un momento intenso, di raccoglimento e memoria, in cui è emersa l’unicità di una persona capace di esprimere il proprio talento con originalità, visione e forza innovativa, attraverso un linguaggio universale, strumento di connessione tra persone, luoghi e culture.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com